Roulotte a fuoco, salve nonna e nipotina

Paura per una sessantenne di Sernaglia in vacanza con la bambina in un camping di Jesolo svegliate all’alba dal fumo
DE POLO - DINO TOMMASELLA - JESOLO PINETA - CAMPING CAPRARO
DE POLO - DINO TOMMASELLA - JESOLO PINETA - CAMPING CAPRARO

SERNAGLIA. Roulotte in fiamme, paura per una nonna di 61 anni e la nipotina di 10, in vacanza a Jesolo, Venezia. Erano arrivate per qualche giorno al campeggio Capraro, una struttura ricettiva storica, alle spalle della zona Pineta, verso Cortellazzo. La nonna, di Sernaglia della Battaglia, era con la nipotina di Refrontolo che le era stata affidata per qualche giorno di vacanza al mare. Intorno alle 4 del mattino di ieri, la roulotte ha iniziato a fumare per l’inizio di un incendio che si è scatenato pochi minuti dopo divorando la struttura metallica. Un cortocircuito o un problema all’alimentazione elettrica è stato al momento individuato come possibile causa del rogo che si è limitato alla roulotte in mancanza di vento che potesse allargare le fiamme subito alte. Se fosse spirato un po’ di vento, le fiamme si sarebbero potute espandere anche ad altre roulotte e tende. La nonna, grazie al sonno leggero, e la nipotina se ne sono accorte in tempo e sono uscite di corsa dalla roulotte mettendosi in salvo per dare l’allarme assieme al guardiano e alla vigilanza del campeggio subito chiamata. Sul posto sono immediatamente arrivati i vigili del fuoco di Jesolo che hanno spento le fiamme in pochi minuti mettendo in sicurezza tutta l’area.

Furioso incendio nel villaggio turistico Prà delle Torri a Caorle

La roulotte è stata divorata dalle fiamme. Ora i tecnici dei vigili del fuoco jesolani sono impegnati nell’esame dei reperti per accertare con precisione le cause dell’incendio, certamente accidentali. Sul posto non è stato richiesti l'intervento delle forze di polizia. La nonna e la nipotina sono state condotte per precauzione all’ospedale di Jesolo, entrambe impaurite e sotto shock, ma dimesse nella prima mattinata senza conseguenze.

Non è un bel momento per i campeggi, dopo il rogo tragico al camping Pra’ delle Torri a Duna Verde, l'incendio dell'altra sera al villaggio San Paolo e Cavallino Treporti che ha interessato una cabina per l’erogazione dell’energia elettrica. Nonostante questo, i campeggi restano tra le strutture ricettive più sicure, poichè sempre all’aria aperta e distribuite su un solo piano limitando la possibilità che si verifichino incidenti. Caso ha voluto che con l’arrivo della piena stagione si siano verificati questi tre incendi, anche se solo quello al camping Pra’ delle Torri è stato davvero devastante per la struttura.

Giovanni Cagnassi

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso