Rotonda Appiani, ok ai negozi: 1500 metri di commerciale
L’approvazione era nell’aria, è arrivata nell’ultima giunta comunale. L’amministrazione ha detto si al vecchio piano di lottizzazione Kolbe, sull’area verde a nordest della rotonda Appiani dove sono stati prenotati altri 1500 metri di commerciale.
“Altri” perché il progetto si sviluppa davanti allo storico supermercato Panorama, e dall’altro lato della Strada Ovest rispetto al terreno verde dove Alì intende realizzare un nuovo punto vendita (progetto già presentato e approvato).
Il piano prevede, come detto, 1500 metri di commerciale su una superficie del lotto da circa 40 mila metri quadrati.
L’area
L’area commerciale (top secret quale sia la firma che intende acquisire gli spazi, ma c’è) sarà realizzata in una volumetria non certo di poco conto visti anche i prospetti allegati, che sarà circondata da una parte dal grande parcheggio di servizio lato viale Europa, dall’altro da un parco verde che separerà l’area commerciale dalla Strada Ovest e creerà anche un passaggio pedonale tra le piante che verranno posizionate all’interno.
La realizzazione? Viene data per fattibile già nel giro di qualche mese.
Il progetto porta in dote al Comune un milione di euro circa che Ca’ Sugana incasserà e utilizzerà per la riqualificazione dell’ex Polveriera di viale Europa che sarà trasformata in un centro civico e biblioteca (accordo già sottoscritto mesi fa).
Il piano, come detto, pendeva in approvazione da anni, se non di più. il progetto della lottizzazione infatti affonda le sue radici già nei primi anni dei Duemila quando quell’area venne indirizzata all’amministrazione all’edificazione di una volumetria a destinazione mista: direzionale, commerciale, ricettiva.
All’inizio infatti si pensava di costruire lì un albergo, che sarebbe stato magari utile anche alla Cittadella delle Istituzioni, comunque avrebbe rappresentato un polo attrattivo a nord della città in concorrenza con il Fogher.
Il progetto
Poi con il passare degli anni, e vista anche la disponibilità di spazi non tutti utilizzati all’interno della cittadella, la proprietà ha chiesto e ottenuto di rivedere i parametri preferendo concentrarsi sull’opportunità del solo commerciale. «Strada Ovest è deputata a quello» è stato detto più volte.
E su quell’ambito si continua lavorare tant’è che ad oggi, stando ai progetti fatti e quelli che si faranno, si conta una grande area commerciale ogni 800 metri circa.
Basti pensare anche alla recente approvazione del progetto commerciale in via Pisa, laterale di viale della Repubblica, dove il Comune ha appena dato l’ok a 2500 metri quadrati di negozi (un supermercato pare, ma non solo).
Ottocento metri dopo troviamo il grande lotto verde davanti alla pizzeria “da Pino” dove verrà aperto un altro supermercato (il progetto però è ancora da definire).
Sarà a duecento metri dall’attuale Lidl di via Ellero, che a sua volta è a un tiro di schioppo dall’altro lotto di terreno su cui si pensa di realizzare un supermercato: quello adiacente la Fonderia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso