Musestre piange Antonia Pagnin, una vita dietro al bancone dell’osteria

La 82enne ha legato la propria vita all’attività di famiglia con osteria e tabaccheria nel centro della frazione di Roncade. Il ricordo del sindaco Donadel: «Simbolo di socialità e lavoro»

Savina Trevisiol
Antonia Carla Pagnin
Antonia Carla Pagnin

Musestre piange la scomparsa di Antonia Carla Pagnin, 82 anni, per decenni volto simbolo dell’osteria e tabaccheria che per anni hanno rappresentato il cuore della piccola frazione affacciata sul fiume. Una vita trascorsa dietro al bancone, accanto ai figli e al marito, accogliendo con semplicità e calore clienti e amici in quello che per molti era diventato un vero punto di ritrovo.

Donna schietta, dal carattere forte e allegro, tifosissima del Milan e sempre pronta alla battuta, Antonia era considerata da tutti un pezzo di storia della comunità.

«Ha portato avanti con passione un’attività diventata simbolo di socialità e lavoro» ricorda il sindaco Marco Donadel, mentre l’ex assessore Giacomo Buldo sottolinea come «avesse una naturale capacità di far sentire a casa chiunque entrasse nel suo locale».

Pagnin lascia i figli Gianni e Stefano, le nuore Stefania e Loretta e i nipoti Martina, Mattia e Giada. Il funerale sarà celebrato giovedì 13 novembre alle 11 nella chiesa di Musestre. La famiglia ha chiesto di non portare fiori ma di devolvere eventuali offerte alla scuola materna.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso