Roncade, epigrafi con lo sponsor

Il Comune cerca una ditta disposta a curare le bacheche in cambio di pubblicità

RONCADE. In tempi di crisi, finora i Comuni hanno cercato sponsor per finanziare gli eventi, la manutenzione del verde pubblico, i progetti sociali. A Roncade l’amministrazione comunale ha lanciato l’”sos” agli sponsor privati per riuscire a installare le otto bacheche per le epigrafi dislocate nel territorio comunale. Oltre alla fornitura e alla posa dei tabelloni, il bando in scadenza venerdì prevede pure la manutenzione e la pulizia dei manufatti per una durata di cinque anni. Il costo totale per l’operazione è di ottomila euro più Iva. Le bacheche, che dovranno misurare un metro per un metro, verranno installate nei quattro cimiteri comunali, oltre che in piazza I Maggio a Roncade, in via Longhin a San Cipriano, in via Principe a Musestre e in piazza Menon a Biancade. Come contropartita, l’amministrazione concederà allo sponsor su ogni bacheca uno spazio pubblicitario di un metro per 16 centimetri esente da tasse di affissione. Affianco agli annunci funebri sarà vietato, come riportato nel bando, reclamizzare tabacco, alcolici, materiale pornografico, a sfondo sessuale o di dubbia moralità, veicolare messaggi offensivi e lesivi della dignità umana o fare propaganda di qualsiasi tipo. Insomma, possibilità per molti ma non per tutti, vista l’esigenza di salvaguardare il decoro delle epigrafi.

Si tratta di una iniziativa che, per quando in linea con lo spirito della spending review, sta facendo ovviamente discutere, ma a dire il vero non è l’unica della provincia. Già in diversi Comuni capita di trovare bacheche per l’esposizione di epigrafi che recano l’indicazione di qualche sponsor privato. D’altronde fino a qualche anno fa molti Comuni erano persino sprovvisti di spazi appositi per affiggere le epigrafi e capitava che gli annunci mortuari venissero appesi un po’ dove capitava. (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso