Robin, dal jet set alla lista di Damiano

CONEGLIANO. Il modello protagonista delle passerelle e delle serate vip di Milano entra nella squadra del Popolo della Famiglia. Robin Cisera, 21 anni di Conegliano, ma che per lavoro si è trasferito nella capitale della moda, sarà candidato consigliere. È noto per l'amicizia speciale che lo lega ad Alessandra Moschillo, figlia dell'imprenditore Saverio Moschillo, per decenni titolare del marchio Richmond. Robin Cisera, dopo gli studi all’istituto tecnico commerciale Marco Fanno, e qualche stagione come giocatore del calcio Conegliano, due anni fa ha iniziato a frequentare i salotti vip milanesi, ritrovandosi “paparazzato” alle varie feste di calciatori e personaggi dello spettacolo, con tanto di recensioni nelle riviste patinate e di gossip. Adesso ritorna a Conegliano si mette in gioco nella politica con il Popolo della Famiglia. A febbraio era stato in pellegrinaggio a Medjugorje con Lorenzo Damiano, il candidato sindaco del Pdf. Con lui in lista ci sarà anche il padre, Fabrizio Cisera, geometra in città. Oltre a giovani e donne, il Popolo della Famiglia candida anche figure già note nel panorama politico. Tra questi c'è l'ex sindaco di Mansuè, Luigi Rancan, 68 anni, medico. Ci sarà inoltre Damiano Catterin, 32 anni, libero professionista, che lo scorso anno aveva corso alle elezioni di primo cittadino di Villorba. «Il minimo comun denominatore - spiegano dal Pdf e il candidato sindaco Lorenzo Damiano - è il bene comune, i valori della famiglia, i principi di sostegno e aiuto ai più deboli, bambini e anziani, la bellezza nella sua massima espressione tra arte, musica e letteratura, il rilancio dell'economia». La presentazione sarà fatta martedì a mezzogiorno al teatro Toniolo, con la partecipazione del segretario nazionale, Gianfranco Amato, noto per la sua battaglia contro i gender nelle scuole. Questi i candidati consiglieri del Pdf: : Tiziana Campagna Roma, libero professionista; Giada Favretto, avvocato praticante; Luigi Ragogna, agente di riscossione tributi; Ever Gheno, capocantiere edile; Marco Trombini, operaio; Robin Cisera, modello; Fabrizio Cisera, geometra; Paolo Pradal, dirigente aziendale in pensione; Luigino Rancan, medico in pensione; Carla Condurso, avvocato; Lucia Vecchi, casalinga; Silvana Oberto, assistente amministratore delegato di multinazionale in pensione; Romina Giacetti, impiegata amministrativa e commerciale; Silvestro Socal, imprenditore; Lorenzo Tonon, imprenditore; Gloria Callarelli, giornalista; Alessandro Finori, grafico e designer; Ivano Casagrande, viticoltore e allenatore di calcio; Roberto Barbirato, impiegato aziendale; Terenzio Zaghis, lavoratore dipendente settore commerciale; Fabio Mariuz, agente di commercio; Damiano Cattarin, libero professionista; Tania Torresi, psicologa e psicoterapeuta.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso