Rivoluzione sulle strisce blu Da oggi va digitato il numero

Prima di inserire monete nel parchimetro va indicato su quale stallo si trova l’auto Il Comune: «A breve si potrà anche disporre a distanza la proroga della sosta»
Allegranzi Conegliano tariffa parcheggi
Allegranzi Conegliano tariffa parcheggi

CONEGLIANO

Per parcheggiare nelle aree con le strisce blu da oggi è obbligatorio digitare il numero dello stallo in cui si è lasciata la vettura. Lo scorso febbraio erano già comparsi i numeri progressivi, nei 950 posti a pagamento. Adesso è stato implementato dal gestore Sis il sistema che li fa diventare operativi. Oltre a inserire le monetine, bisognerà quindi digitare il numero del posteggio, seguendo le indicazioni sul display. «Si tratta di una novità legata alla prossima introduzione del sistema di proroga della sosta a distanza», spiega l'assessore alla mobilità Claudia Brugioni, «un servizio che qualificherà ulteriormente il sistema di sosta urbana agevolando l'utenza, che potrà prorogare a distanza la sosta».

il numerino

Ogni parcheggio in basso a destra ha un numero identificativo. In questo modo si potrà pagare in tutti i 35 parcometri sparsi per la città e non ci saranno più scusanti, se si cercherà di giustificarsi con gli addetti al controllo della sosta per eventuali ritardi.

Attraverso l’app per smartphone “Whoosh!” era già possibile prolungare la sosta, senza dover ritornare alla macchina. Ma l’applicazione, nonostante non comporti aggravi di costi, non è ancora entrata nelle abitudini. La maggior parte degli automobilisti va sempre al parcometro più vicino per saldare. Con il numero identificativo da remoto possono essere verificati i posteggi già occupati e tutta una serie di informazioni sulle aree: quali sono più utilizzate e per quanto tempo. Si tratta di una novità a Conegliano, ma che già da anni è attiva in molte città italiane, per esempio nella vicina Treviso. Per ogni dubbio o richiesta sui parcheggi a pagamento è possibile contattare il concessionario Sis, che ha il proprio ufficio a Conegliano in via Caronelli 69.

i pagamenti

Le tariffe rimangono sempre le stesse, gli aumenti erano già avvenuti a febbraio. In zona A 1,30 euro all’ora; in zona B 1 euro; in zona C 0,60, con tariffa minima di mezzora. I parcheggi sono a pagamento nei feriali dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 20, il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Nel recente sondaggio commissionato da Confcommercio, la richiesta principale dei commercianti per rilanciare il centro cittadino è stata la diminuzione del costo dei posteggi. Appare però improbabile una rinegoziazione tra Comune e l’azienda Sis. Il contratto è stato siglato per 5 anni e le tariffe erano state decise dall’amministrazione comunale, che era andata incontro alle esigenze dei negozianti con il sabato pomeriggio gratuito.

stand e divieti

Domani invece non sarà possibile posteggiare per l’intera giornata in via Carducci, Corso Mazzini e Vittorio Emanuele e via Cavour. Dalle 8 del mattino in centro infatti vi saranno gli stand del Mercato di Forte dei Marmi. —

Diego Bortolotto

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso