Ritornerà a scorrere l’acqua intorno al castello di Portobuffolè

PORTOBUFFOLÈ
Nel 2022 un grande progetto potrebbe diventare realtà. Portobuffolè come Ferrara. È pronto infatti il progetto del Genio civile, sostenuto dalla Regione Veneto, per riempire d'acqua il vecchio percorso del fiume Livenza e quindi collocare l'acqua nel percorso attorno al castello, per una lunghezza di 600 metri circa. Il piccolo specchio d'acqua sarà navigabile da barche speciali, sul modello di alcuni battelli che solcano i fiumi come accade sulle non lontane spiagge di Bibione, Lignano e Caorle, ma è ancora presto per questo. Comunque un motivo di attrazione in più per il piccolo Comune. Lo sostiene il primo cittadino. «L'appalto di questo progetto sarà pubblicato nel settembre prossimo, mentre i lavori dovrebbero essere avviati a gennaio e infine la presenza dell'acqua, se non ci saranno intoppi, avverrà tra un anno circa», ha spiegato il sindaco di Portobuffolè Andrea Susana. «Si tratta di una piccola opera di compensazione per Pra' de Gai. Una volta in quel percorso scorreva il fiume Livenza».
Risale al periodo compreso tra la Prima e la Seconda guerra mondiale l'ultima volta in cui si è vista l'acqua nei dintorni della cittadina murata. Il vecchio corso del Livenza scorreva da lì, come riportano testi storici e libri antichi. «Nell'ambito di questi lavori verranno rafforzate le vecchie sponde arginali e si provvederà agli scavi del corso del fiume interrato», continua il sindaco, «Sarà una grande attrazione per i turisti e una piacevole vista per noi, abitanti del luogo».
Accanto a questo progetto c'è poi la riscoperta della città sotterranea. Il nostro tunnel sarà visitabile», conclude Andrea Susana, «Stiamo studiando il modo più efficiente per farlo tornare allo splendore di un tempo. Queste cavità venivano adoperate per difendere le merci e le provviste dalle alluvioni ma anche per nascondere le personalità in vista in epoca medievale, minacciate durante gli assedi». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso