Rifiuti, nessun aumento nelle bollette Contarina per due anni

La decisione del Consorzio Priula che rinuncia agli adeguamenti. Sconti per famiglie numerose

Un mezzo di Contarina per il trasporto dei rifiuti
Un mezzo di Contarina per il trasporto dei rifiuti

Tra 2024 e 2025 niente rincari di bolletta per i 49 comuni della provincia di Treviso del Consorzio Priula. «Tutti i Sindaci hanno deciso di ridurre le tariffe. Per i prossimi due anni non ci saranno aumenti per i servizi ambientali svolti nei nostri 49 Comuni, nemmeno l'adeguamento Istat – ha dichiarato soddisfatto Giuliano Pavanetto Presidente del Bacino Priula – Sono state approvate riduzioni in particolare per i nuclei familiari numerosi e anche le tariffe dei servizi di base caleranno nei prossimi due anni. Una scelta approvata all'unanimità da tutti i presenti. Ancora una volta, Priula e i Comuni aderenti dimostrano di saper fare squadra, rispondendo prontamente alle richieste espresse dal territorio».

de polo agenzia foto film treviso raccolta rifiuti differenziata in cittÃ
de polo agenzia foto film treviso raccolta rifiuti differenziata in cittÃ

Quando scatta la riduzione dei costi 

La rinuncia agli aumenti sarà un sollievo per oltre mezzo milione di abitanti che vive nei 49 Comuni associati.

La stessa Assemblea dei Sindaci ha approvato anche il piano economico finanziario. «Si è scelto di rinunciare all'adeguamento tariffario previsto dagli standard di Arera; ciò porterà ad una riduzione di incassi per oltre 2 milioni di euro per il 2024 e 4 milioni per il 2025 - specifica il Presidente Giuliano Pavanetto – Una decisione resa possibile grazie alle soluzioni organizzative e gestionali messe in atto dal Priula e dal gestore Contarina, per contenere le spese e ottimizzare le risorse disponibili. Dopo gli enormi sforzi per far fronte all'esplosione dei costi energetici e di carburanti subiti nel 2022-2023, possiamo ora intervenire a favore delle utenze».

La strategia

Un segnale forte da parte del Bacino Priula che, nonostante avesse già tariffe più basse della media nazionale, ha fatto un ulteriore passo in avanti. Considerando anche gli ottimi risultati raggiunti nella raccolta differenziata, che ormai ha raggiunto il 90%, il territorio del Bacino Priula risulta a tutti gli effetti una delle esperienze più virtuose d’Italia nella gestione dei rifiuti urbani.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso