Strada mai costruita a San Zenone: la Regione pagherà 4 milioni al Comune
La sentenza di condanna del Tar: Palazzo Balbi dovrà versare la somma nelle casse dell'amministrazione per non aver realizzato le varianti compensative legate alla Superstrada Pedemontana Veneta

La Regione Veneto, con sentenza del Tribunale amministrativo regionale, è stata condannata a risarcire al Comune di San Zenone degli Ezzelini (Treviso) una somma di oltre 4 milioni di euro per le opere viarie mai realizzate sulla Strada provinciale 248, previste in un accordo di programma del 2012 relativo a varianti compensative relative al progetto della Superstrada Pedemontana Veneta e rimaste disattese per oltre 13 anni.
Lo comunica la stessa amministrazione comunale, precisando che la sentenza di oggi giunge dopo tre precedenti pronunciamenti del Tar i quali avrebbero confermato la validità dell'accordo.
«Grazie a questa sentenza - evidenzia il sindaco, Fabio Marin - non andrà perso nemmeno un euro di quanto spettava alla comunità. Una causa vinta “contro tutto e tutti” che ora apre la strada alla fase più attesa, cioè il completamento dell'opera viaria indispensabile per la sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti lungo un'arteria troppo a lungo dimenticata».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso