Raid all'Antica Quercia: assalto alla cassaforte

Scomigo, la banda di professionisti all'azienda agricola si deve accontentare di 800 euro
L’azienda agricola Antica Quercia di Scomigo
L’azienda agricola Antica Quercia di Scomigo
 
CONEGLIANO.
Avevano studiato il colpo nei dettagli, sapevano dov'era la cassaforte. Hanno lavorato per ore nella notte e con un flessibile l'hanno scardinata. Ma quando hanno scoperto che dentro non c'era niente di valore si sono dovuti accontentare di meno di un migliaio d'euro di fondo cassa. Il furto è stato messo a segno nell'azienda agricola Antica Quercia.
 Sulle colline di Scomigo in via Cal di Sopra, vicino al confine con Vittorio Veneto si stendono 25 ettari di vigneti e la cantina dell'azienda nata negli anni '70. Lì nella notte tra giovedì e venerdì i banditi sono entrati in azione. Dopo aver scassinato una finestra si sono portati nel locale in cui era custodito il forziere. Un colpo organizzato nei particolari, la zona è isolata e nonostante i rumori determinati dall'uso della smerigliatrice per tagliare la cassaforte nessuno avrebbe sentito o notato movimenti sospetti. I ladri però sono rimasti colti alla sprovvista quando, aperta la cassaforte, l'hanno trovata vuota: non viene utilizzata dall'azienda agricola. Hanno così rovistato negli uffici e rubato circa 800 euro, frutto dell'incasso giornaliero. Solamente alla riapertura dell'attività la mattina seguente i responsabili dell'azienda agricola hanno scoperto il furto e presentato così denuncia. Gli inquirenti hanno svolti gli accertamenti del caso e ricercato le tracce lasciate dalla banda. Si tratta con ogni probabilità di un gruppo di professionisti che aveva controllato l'obiettivo e forse avuto il supporto di un basista. L'Antica Quercia è un'azienda di Scomigo con una quarantennale esperienza nel settore vinicolo, che in questi ultimi anni ha convertito i vigneti ad un'agricoltura biologica. Proprio in questo fine settimana è tra le produttrici di vino protagoniste della Festa dell'Uva che si tiene in centro storico. Due suoi tipi di prosecco hanno ottenuto il diploma di merito nell'edizione di EnoConegliano, il concorso organizzato dalla Dama Castellana e le cui premiazioni si sono svolte ieri sera nella cornice dell'ex convento San Francesco.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso