RaggaPiave Festival,. non solo “dread” e musica reggae

Arriva a Conegliano il RaggaPiave una delle più importanti manifestazioni dedicate alla musica raggae, alla pace ed al rapporto con la natura.La kermesse ha il titolo di” Peace Edition” parole significative nell’anno in cui cade il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Grande guerra e si ricordano i settant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale. L’evento è organizzato dall’associazione Spazio Libero.
Il RaggaPiave si svolgerà dal 18 al 21 giugno nel parco situato nei pressi della Zoppas Arena e sarà un avvenimento di grandissimo richiamo.Si prevedono 12.000 presenze in termini di pubblico. Sarà ospite Sabina Guzzanti che sabato 20 giugno alle 18.30 presenterà il suo film “La Trattativa”.
Parteciperanno musicisti come Bassi Maestro e i Twin King Brothers. Durante la “quattro giorni “: vi saranno il bio mercato ,uno skate park per i più giovani , balli popolari, dibattiti e la possibilità di effettuare gite in kayak “sulla Piave” come gli organizzatori amano chiamare quello che dopo la Grande guerra sarebbe diventato pomposamente il “fiume sacro alla Patria”.Insomma, si tratta di qualcosa che riguarda sì lo spettacolo, ma anche uno stile di vita. Si potrà campeggiare liberamente e vi saranno cucine etniche per tutti i gusti.
La pizzeria del festival sarà gestita dalla Comunità degli Elfi. Nella festa raggae le situazioni musicali a pagamento con gli artisti più blasonati si alterneranno agli eventi gratuiti con personaggi forse meno noti ma certamente interessati anche in proiezione futura .
IL PROGRAMMA
Giovedì 18 giugno si susseguiranno sul palco principale dalle 18.30 alle 24: Misstake ,Egreen e Bassi Maestro con Loop Therapy e Dj Zeta.
Venerdì 19 giugno dalle 18.30 all’una sarà invece la volta di: Patois Brothers,Wicked Dub Division & Michela Grena,Roots Family e Twinkle Brother (Giamaica). Sabato 20 dalle 18.30 all’una vi saranno: Maleducazione Alcolica, Muiravale Freetown, Blind Reverendo(Spagna)Rhomanife e Misty in Roots (Regno Unito). Chiuderanno il Festival domenica 21 dalle 16.00 alle 23.00: Groov a Nation,The Young Tree,Mestison ,Folkamiseria e Safar Mazi.
Durante il RaggaPiave sono previsti anche stage artistici, la presentazione del film- documentario di Thomas Torelli “Un altro Mondo” (venerdì 19 alle 18.30), attività per bambini e molto altro ancora.
Per avere maggiore informazioni e per acquistare biglietti ed abbonamenti per i concerti a pagamento rivolgersi al sito www.raggapiave.com.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso