Raduno degli autieri Sezione coneglianese a Portogruaro

CONEGLIANO. C'erano anche loro, la più nutrita rappresentanza di tutta la provincia di Treviso. Al raduno nazionale di Portogruaro degli Autieri, riuniti nell'Anai, c'erano anche gli autieri in...

CONEGLIANO. C'erano anche loro, la più nutrita rappresentanza di tutta la provincia di Treviso. Al raduno nazionale di Portogruaro degli Autieri, riuniti nell'Anai, c'erano anche gli autieri in congedo di Conegliano e i loro più stretti familiari. Hanno sfilato per le vie del centro storico della città veneziana, con il caratteristico colletto nerazzurro. Quella portogruarese è stata una cerimonia molto sentita, preceduta anche dalle esibizioni della Banda di autieri di Garfagnana e dalla banda della Scuola trasporti Materiali di Roma. Gli autieri sono stati fondamentali nella logistica per il trasporto di soldati, munizioni, vettovaglie, e per dare assistenza alle popolazioni terremotate in anni più recenti. Con grande spirito di altruismo hanno sfilato i rappresentanti della sezione coneglianese, che si sono trovati in ottima compagnia. Molti autieri provenivano da varie parti d'Italia, come Cagliari, Palermo, Roma e Milano. Il raduno degli autieri ha cadenza biennale. In occasione del centenario della fondazione dell'Anai, associazione nazionale autieri d'Italia, il prossimo raduno si svolgerà nel 2020 a Milano, la città in cui il sodalizio vide la luce. Non sarà stata come l'adunata degli Alpini o il raduno nazionale dei Bersaglieri, ma anche gli autieri hanno il loro fascino.

Rosario Padovano

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso