Quell’intuizione 25 anni fa diventata realtà

Formazione classica, diplomato al conservatorio (pianoforte). Paolo Gatto, 55 anni, tra gli ideatori di Suoni di Marca, la kermesse musicale che quest’anno compie 25 anni, si è poi laureato in architettura. Ma la musica poi, non l’ha più mollata. Anzi: da passione è diventata professione. È infatti insegnante di musica di ruolo, per 12 anni ha insegnato al Duca degli Abruzzi. Poi l’intuizione e l’idea di Suoni di Marca diventa realtà nel 1990. Cambia più volte nome, sembianze e luogo. Guadagna presenze, ad un certo punto in progressione geometrica. Nel ’94 il festival musicale approda sulla mura, con le osterie storiche. Si chiama “Mura di Notte”. Migra in villa Margherita con “Ritmi in Villa” (all’epoca, come ieri, si esibirono gli Estra). La cacciata poi il 2002 e il 2003, quando il festival si trasferì a Dosson. Nel 2000 Suoni di Marca diviene un marchio vero e proprio, registrato. Dal 2004 in pianta stabile sulle mura, la manifestazione pian piano inizia a guadagnare i numeri di oggi. Con Gatto: Sergio Pilloni, Matteo Rossi e Silvia Ceccon. Dal 2011 il festival dura 18 giorni.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso