Quel Camper Resort che nessuno vuole gestire

«A breve l'apertura del Quinto Camper Resort», recita fiducioso il sito dell'ente Parco del Sile riguardo alla struttura da 600 mila euro che in via Costamala, a Quinto di Treviso, dovrebbe presto aprire i battenti, richiamando gli eco-turisti a soggiornare sulle rive del fiume nella Marca.
Il resort in questione è stato costruito dall'ente Parco grazie a un finanziamento europeo e attende ora qualcuno che lo gestisca. Una struttura imponente, che si sviluppa su un'area di 14 mila metri quadrati ed è la prima del suo genere a Treviso, tanto da vantare postazioni per 28 camper, un info point per l'accoglienza degli ospiti, un'area riqualificata da 4 mila metri quadrati e un punto di attracco per il turismo fluviale.
Da parte del Parco è stata avviata la procedura pubblica per l'affidamento della gestione a chi ne ha i requisiti, ma fino ad ora nessuno si è fatto avanti, spiega Raffaela Mulato nel Consiglio dell'Ente: «Al momento ancora nulla, circa un mese fa è stata bandita la gara. Ai potenziali gestori l'ente chiedeva parte degli introiti e nessuno ha accettato, perchè non remunerativo, così il procedimento è andato deserto».
I cancelli del Resort restano quindi chiusi, si dovrà attendere ancora, sottolinea Mulato: «Chi si prenderà la gestione dell'area, andando incontro all'inverno? Ci si avvicina alla brutta stagione sarà ancora più difficile trovare qualcuno disposto a gestire l'area». Intanto il “Quinto Camper Resort” ha ottenuto anche il riconoscimento dell'Unione Europea e della Regione Veneto come punto di accesso attrezzato al Parco «di speciale carattere innovativo, ecoturistico e paesaggistico».(v.c.)
RAPPORTO SUL SILE, GUARDA
LA FOTOGALLERY E COMMENTA
WWW.TRIBUNATREVISO.IT
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso