Primo giorno di scuola, allarme traffico

Einaudi e Levi, duemila studenti attesi nella cittadella degli studi via Sansovino: bus navetta e vigili in strada
Borghesi Montebelluna visita nuovo liceo Levi
Borghesi Montebelluna visita nuovo liceo Levi

MONTEBELLUNA. Questa mattina l'ora X per la viabilità cittadina in centro. Scuole aperte,  duemila studenti e duecento professori nell'area compresa tra via Sansovino e via Vivaldi e proprio nel giorno in cui il centro città ha un traffico caotico per la presenza del mercato settimanale. Insomma, un mercoledì particolarmente «caldo».

Per far fronte a probabili situazioni di emergenza l'amministrazione comunale ha predisposto un piano:   agenti della polizia locale nei punti strategici e un servizio navetta dalla stazione ferroviaria alla sede di "Einaudi" e "Levi" per evitare strade  invase da centinaia di studenti a piedi. Intanto, così come si era impegnata a fare, la Mom ha garantito il trasporto degli studenti dalla stazione degli autobus e dei treni alla stazione “leggera” nell’area Sansovino dove già lo scorso anno era stata creata una banchina tale da consentire le operazioni di carico e scarico degli studenti in sicurezza.

Da oggi sarà operativo anche il secondo accesso in uscita verso nord-ovest dall’area Einaudi/Levi che si aggiunge a quello, già esistente, in uscita dall’Einaudi verso sud. A breve sarà disponibile anche, dopo un opportuno intervento di manutenzione straordinaria, il ponticello che collega l’area del polo scolastico con il Palamazzalovo per agevolare il collegamento tra le due aree. Domani mattina la polizia locale presidierà gli snodi nevralgici della viabilità per contenere gli ingorghi di traffico. I vigili saranno posizionati nell’area tra largo X Martiri e la parte nord dell’Einaudi e nella rotatoria tra via Roma e l’area Sansovino. Questo per quanto riguarda la zona che sarà più in "sofferenza".

Nella parte nord del centro storico, dove si trova il "Veronese", per favorire pedoni ed automobilisti, è stato spostato il passaggio pedonale in via Dalmazia nel tratto ad un unico senso di marcia, mentre viene mantenuta, come sempre, la presenza della polizia municipale in via Montello.

Sono i primi giorni di scuola, con orario non ancora completo per tutte le classi, quindi le uscite potranno essere differenziate. Le scuole infatti, per ragioni organizzative legate alla mancanza di alcuni insegnanti, potrebbero posticipare l'entrata o anticipare l'uscita di alcune classi e in questi casi non c'è l'autobus pronto ad aspettarli.

Per questo l'amministrazione comunale invita «studenti e genitori a pazientare durante le prime due settimane dell’anno scolastico in quanto alcuni studenti, trovandosi ad uscire prima, potrebbero dover attendere il trasporto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso