Pressing delle mamme in Consiglio «Bisogna fermare i nuovi vigneti»

SUSEGANA. Parte la “crociata” contro i nuovi vigneti a Susegana, una battaglia che vivrà una tappa fondamentale domani sera in consiglio comunale. Dove si annuncia la presenza in massa delle mamme del comitato denominato “Gruppo Mamme Stop ai pesticidi di Sintesi di Susegana". Il comitato, con una lettera aperta, invita tutta la cittadinanza a partecipare alla prossima seduta consiliare, presso il municipio di Susegana, oggi alle ore 20. L'associazione, riporta il comunicato, vuole informare la popolazione che «il Comune ha autorizzato a Susegana piantagioni di vigneti praticamente nelle zone centrali del paese, ovvero a contatto con un centro urbano ed in prossimità di scuole elementari, materne e medie». A scatenare i malumori del gruppo di genitori e cittadini, i lavori comparsi improvvisamente su un terreno in via Zanchetta, che hanno fatto presagire la prossima installazione di un nuovo vigneto in quell'area. L'appezzamento in oggetto riguarda un'area verde inizialmente destinata a parco privato che è stata convertita in zona agricola nel 2016, sfruttando la cosiddetta "variante verde" emessa dalla Regione Veneto. Ora in questo spazio esiste la concreta possibilità che venga, a breve, accolto un nuovo gruppo di filari per la coltivazione della vite: di conseguenza la discussione del punto all'ordine del giorno con cui verrà approvato il "Regolamento comunale sull'uso di fitosanitari in aree frequentate dalla popolazione e da gruppi vulnerabili" diventa tema molto caldo ed atteso. Una ricollocazione dell'area verde che ha subito messo sul chi va là il "comitato mamme", da cui è partito l’invito al sindaco Vincenza Scarpa a vietare totalmente l'installazione di vigneti nelle aree edificabili declassificate a spazio agricolo, aree che si trovano all'interno o nelle vicinanze dei centri abitati ed urbani. Il comitato di Susegana sta anche valutando, oltre alla partecipazione in massa al consiglio comunale di domani sera, vere e proprie manifestazioni di piazza, come avvenuto recentemente nel Quartier del Piave e a Conegliano dove esistono altri comitati molto battaglieri. Andrea Zuccolotto, consigliere comunale tra le file di opposizione di "Susegana Libera", spiega: «Ciò che andremo a discutere sarà il regolamento dell'uso di fitofarmaci su tutto il territorio comunale e non del solo terreno in oggetto. La nostra parte politica ha già avanzato delle proposte, con delle modifiche molto più restrittive, in materia di uso di pesticidi. Dal nostro punto di vista - conclude il consigliere Zuccolotto - siamo sempre stati contro alla conversione dell'area in via Zanchetta ad agricola, ma purtroppo è figlia di una decisione della scorsa amministrazione a cui ci si deve adeguare».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso