Preganziol, mercato in centro «Ma liberiamo via Sant’Urbano»

Il Comune ha accolto una parte delle richieste dei residenti che volevano spostare le bancarelle Il vicesindaco Mestriner: «Agevolazioni per i pendolari che devono raggiungere la stazione»

PREGANZIOL. Nuovo piano del commercio su aree pubbliche: il mercato dopo la petizione dei residenti cambia disposizione ma rimane nel centro storico. Approdano lunedì prossimo in consiglio comunale le nuove norme per gli ambulanti nel comune di Preganziol. Tra le tante novità introdotte dalla giunta c'è anche una parziale sistemazione dei posteggi che punta a liberare via e vicolo Sant'Urbano. «Presenteremo questo progetto complessivo di regolamentazione alla cittadinanza mercoledì sera, ore 19» spiega l'assessore al commercio e vicesindaco Stefano Mestriner «rivolgendoci in particolare ai residenti dell'area e ai principali portatori di interesse».

L'incontro in programma domani segue quello del 20 ottobre scorso durante il quale erano stati illustrati i piani dell'amministrazione: «Durante quell'incontro era in corso di sperimentazione lo spostamento di alcuni posteggi in piazzetta Sant'Urbano» spiega Mestriner «ipotesi che abbiamo successivamente accantonato. Quello che rimane» aggiunge «e che ritengo assolutamente positivo, riguarda il disimpegno completo di via e di vicolo Sant'Urbano. Questa soluzione consentirà agevolazioni per i pendolari che devono raggiungere la stazione, maggiore presenza di parcheggi».

Ogni giovedì mattina il centro storico di Preganziol si trasforma con il mercato cittadino in un grande bazar a cielo aperto. Lo spostamento dall'area Mille lire risale al gennaio del 2013. Ma non tutti hanno gradito: nell'agosto scorso infatti una cinquantina di cittadini presentò al sindaco una petizione con la richiesta di spostare le bancarelle in altre zone (Parcheggio del Lando o, di nuovo, area Piscine). Proposta rigettata: «Una parte delle richieste contenute in quella petizione» spiega Mestriner «viene assolutamente accolta: liberiamo due strade, riposizionando i banchi ortofrutticoli in via IV Novembre e riducendo i posteggi a 49 (quelli provvisori non hanno mai ricevuto assegnazione). Ma quella di ospitare in centro il mercato del giovedì per noi» precisa «rimane una scelta strategica perchè risponde a molteplici interessi collettivi: i commercianti del centro, le richieste espresse dagli ambulanti stessi e anche la considerazione del fatto che per mettere a norma gli scarichi dell'area del mercato del pesce (Piazzetta tra via Roma e vicolo Sant'Urbano) la precedente amministrazione ha investito 100 mila euro».

Il provvedimento in approvazione lunedì prossimo non si limita al mercato del giovedì: «Dal 31 gennaio» conclude Mestriner «sarà emesso un bando per la riassegnazione dei posteggi, compresi alcuni nuovi punti a disposizione del commercio itinerante nelle frazioni: sarà istituito un mercato minore a Frescada in via Aldo Moro (5 piazzole)».

Matteo Marcon

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso