Pompe bianche in guerra Gli automobilisti godono

Cinque stazioni di servizio low cost in pochi chilometri si fanno concorrenza Da ieri il nuovo marchio StarOil vuole conquistare l’area di San Gaetano
Guerretta San Gaetano nuovo distributore carburante Star Oil titolari Marco Modolo e Martina Guerretta San Gaetano nuovo distributore carburante Star Oil
Guerretta San Gaetano nuovo distributore carburante Star Oil titolari Marco Modolo e Martina Guerretta San Gaetano nuovo distributore carburante Star Oil

di Enzo Favero

MONTEBELLUNA

Buon per gli automobilisti, soprattutto in tempo di crisi: così si vivacizza la guerra dei prezzi al ribasso dei distributori di carburante. Da ieri ha aperto una cosiddetta pompa bianca che offre prezzi più bassi di quelli che tra Montebelluna, Volpago e Trevignano facevano concorrenza alla catena di distributori con uno dei marchi delle «sette sorelle». E' a San Gaetano si trova lungo una strada che porta solo nel quartiere e quindi non è di transito, ma nei primi tre mesi di sperimentazione, già prima di poter vantare un accordo che la rende seconda come convenienza solo al gettonatissimo impianto castellano, ha visto aumentare sensibilmente i clienti. E' La Staroil, impianto di carburanti gestito Marco Modolo con annessa officina. Da ieri mattina ufficialmente si fregia di questo nome e offre i prezzi più bassi di tutto il circondario, compresi i distributori indipendenti come Gallina e Costa che finora non avevano concorrenza in fatto di prezzi. «Rispetto ai nostri diretti concorrenti - spiega Marco Modolo - vendiamo la benzina a 1,509 mentre loro a 1,519, il gasolio da noi ha un prezzo di 1,410, da loro di 1,415. E' imbattibile invece il distributore di Castelfranco, dove fanno la fila anche di notte. Penso abbia i prezzi più bassi di tuttra Italia, ma noi veniamo subito dopo». Se si va poi dalle multinazionali i prezzi imposti dalle compagnie risultano superiori a 1,50 euro a litro. Questa pompa bianca non è un nuovo distributore, ma prima aveva il marchio Q8. «Ho preso in gestione l'impianto di carburanti da un paio di anni - precisa Marco Modolo - aveva il marchio Q8 in pratica fino a venerdì, poi da ieri utilizziamo il marchio Staroil. Prima abbiamo fatto circa tre mesi di sperimentazione a prezzi bassi come quelli che applichiamo ora anche se avevamo il marchio Q8». Come è possibile tanta differenza di prezzo tra una pompa di nota società petrolifera e una pompa bianca? «Semplice - dice il gestore - noi possiamo praticare questi prezzi grazie ad un accordo di collaborazione con la Ludoil. in questo modo riusciamo ad avere il carburante a prezzi più bassi e a essere quindi concorrenziali sul mercato». Il dubbio che viene agli automobilisti però potrebbe essere sulla qualità del carburante nel momento in cui vedono una marca mai vista prima come la Staroil. «La cisterna che viene a farci rifornimento è della Q8 - precisa però Marco Modolo - a noi arriva lo stesso carburante delle pompe Q8 e quindi la qualità di benzina e gasolio è assicurata». Unico handicap: non essere lungo una strada a forte traffico ma nel cuore di un quartiere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso