Polizia locale, è nato il superconsorzio

Paese, Istrana e Morgano mettono insieme i loro vigili urbani armati. Pronte le pattuglie fino all’una di notte contro i furti
Di Rubina Bon
Allegranzi Paese conferenza stampa presentazione nuovo consorzio polizia locale comuni paese morgano istrana
Allegranzi Paese conferenza stampa presentazione nuovo consorzio polizia locale comuni paese morgano istrana

PAESE. Quindici agenti per 35mila cittadini: è nato il corpo intercomunale di polizia locale che unisce Paese, Istrana e Morgano. Ieri, dopo un periodo di rodaggio, l’avvio ufficiale del progetto che rappresenta una vera e propria rivoluzione, peraltro già testata con risultati proficui, in altri Comuni. A presentare il corpo intercomunale, i sindaci Francesco Pietrobon (Paese), Enzo Fiorin (Istrana), Elena Basso (Morgano), assieme al comandante di Istrana William Cremasco che assume l’incarico di coordinatore, coadiuvato da Valter Crosato, già responsabile di Paese. La sede unica sarà a Paese, nella caserma di via Olimpia, di fianco ai carabinieri. Dieci agenti e un impiegato amministrativo provengono da Paese, tre agenti e un impiegato amministrativo da Istrana e due agenti da Morgano: allo staff di quindici vigili e due amministrativi presto potrebbe aggiungersi un sedicesimo agente grazie alla procedura di mobilità aperta dal Comune di Istrana che dovrebbe chiudersi entro l’anno. Tutti i giorni, dalle 7.30 alle 19.30, sarà attiva la nuova centrale operativa al numero telefonico 0422.457775: l’operatore di turno raccoglierà la segnalazione e la trasmetterà, se necessario, alle pattuglie sul territorio per il pronto intervento oppure agli uffici comunali. Restano comunque attivi gli orari di ricevimento al pubblico a Istrana e Morgano così da mantenere i presidi territoriali. Gli agenti in servizio a Paese e Istrana sono armati, mentre quelli di Morgano lo saranno nei prossimi mesi. Ciò consentirà comunque, come ha spiegato il comandante Cremasco, di attivare le pattuglie fino all’una di notte in alcune giornate di dicembre, mese nel quale statisticamente furti e rapine subiscono una impennata, così com’è già stato fatto in estate a Paese. «Con i tagli, uniamo le forze per dare un servizio migliore, anche se siamo consapevoli che servirebbe qualche agente in più», ha detto il sindaco Pietrobon ricordando come Paese e Morgano abbiano già in comune la Protezione civile e come invece Paese e Istrana stiano lavorando nella direzione di un unico segretario comunale. E come hanno sottolineato Enzo Fiorin ed Elena Basso, l’esperienza è aperta anche alle polizie locale di Zero Branco e Quinto di Treviso, come peraltro previsto dai distretti fissati a suo tempo dalla Regione Veneto.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso