Pm10 in calo Si allontana il rischio blocco auto
CONEGLIANO. L’allerta per le Pm10 a Conegliano per adesso è rientrata. Dopo due giorni di sforamenti, sabato e domenica, lunedì il valore medio misurato dalla centralina dell’Arpav in via Kennedy è stato di 50 µg/m3, esattamente il limite per non raggiunge una qualità scadente. Si è così evitato il terzo giorno consecutivo in cui è si oltrepassata la soglia, al quarto sarebbe scattata l’allerta arancio e il blocco dei diesel fino agli Euro 4, come avvenuto a Treviso.
A Conegliano invece rimane il divieto di circolazione solo per i vecchi diesel Euro 0, 1 e 2 e benzina Euro 0 e 1, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30. «Rimane il disco verde, con le prescrizioni fissate dall’ordinanza», conferma l’assessore all’ambiente Claudio Toppan. La concentrazione degli inquinanti ieri si è tenuta nella soglia definita “buona”, con valori tra i 28 e 43 µg/m3. Tra oggi e domani la qualità dell’aria in tutto il Veneto sarà in miglioramento, secondo le previsioni di Arpav. A Conegliano, a breve, quindi non scatteranno ulteriori blocchi ai veicoli, se non quelli già previsti con l’ordinanza di inizio ottobre. —
Di.B.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso