Pista d’atletica, si parte cantiere aperto il 18 giugno

Il Comune avvia i lavori per rifare le otto corsie per un impianto all’avanguardia L’assessore Costa lancia un sondaggio per la scelta del colore: rosso o azzurro?
BORIN VITTORIO VENETO INAUGURAZIONE COPERTURA TRIBUNA PISTA ATLETICA COSTA vittorio veneto inaugurazione pista atletica..conegliano guarda mario
BORIN VITTORIO VENETO INAUGURAZIONE COPERTURA TRIBUNA PISTA ATLETICA COSTA vittorio veneto inaugurazione pista atletica..conegliano guarda mario

VITTORIO VENETO. Il cantiere della pista d’atletica partirà il 18 giugno. L’impresa avrà tempo 90 giorni per completare l’opera. Si tratta di asportare le 8 corsie e di rimetterne altrettante di nuove. Ma saranno rosse o azzurre? Ecco l’unico problema – come ammette l’assessore comunale allo sport, Giuseppe Costa – che resta da risolvere. E Costa ha un’idea: «Dalle pagine di questo giornale lanciamo una specie di referendum, per scegliere il colore». L’opzione va comunicata allo stesso Costa in municipio a Vittorio Veneto, all’indirizzo elettronico della municipalità. «Il colore rosso sarebbe più confacente con il colore classico della terra dello stadio, ma alcuni esperti – fa sapere l’assessore – ci hanno consigliato il celeste o l’azzurro, perché ci sono impianti, di recente realizzazione, che stanno dimostrando un risultato migliore nella tenuta della pista stessa; questione di pigmenti, mi è stato spiegato». L’importante, per il mondo sportivo di Vittorio Veneto, è che lo stadio venga rimesso a nuova. L’impianto di piazzale Consolini è tra i più grandi della regione: solo altri due stadi presentano la disponibilità di ben 8 corsie. Un impianto, dunque, da gare nazionali, come Costa già immagina, magari avvalendosi dell’ospitalità del Victoria Sport, che il Comune ha preso in affitto dal curatore fallimentare fino ai primi di novembre. Il Victoria, fra l’altro, è appetito anche dall’amministrazione comunale, che direttamente o attraverso terzi, è intenzionata ad acquisirlo, se le condizioni saranno finanziariamente compatibili (si parla di un milione di valore). Al piano terra della struttura potrebbero trovare spazio gli spogliatoi per la vicina pista d’atletica e nell’area immediatamente esterna vi sarebbe la possibilità di costruire il campo da rugby. L’investimento è di 750mila euro in totale, comprensivi di lavori e progettazione. «Si tratta del primo stralcio di riqualificazione dell’impianto sportivo, finanziato con un mutuo: una volta terminati i lavori, infatti, rimarrebbe da eseguire anche il rifacimento degli spogliatoi e la messa in sicurezza sismica delle tribune», spiega l’assessore. La spesa complessiva sarebbe di un milione e 300 mila euro circa. Va detto, comunque, che l’unico nodo da sciogliere non è quello del colore delle piste. C’è da provvedere alla sistemazione provvisoria dei 200 atleti della nuova società Atletica Vittorio Veneto che per l’estate non possono allenarsi al Consolini. Per alcuni è stata ricavata un’area a lato delle piste, per una serie di esercizi più semplici. Al Parco Fenderl, dove esiste un abbondante spazio verde, ci sono altre disponibilità di terreno. A Conegliano, poi, è usufruibile la pista dello stadio. Il rientro degli atleti in piazzale Consolini è previsto per la fine dell’estate o l’inizio di autunno. (f.d.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso