Pirati all’assalto di “Sei di Castelfranco se”

CASTELFRANCO. Tutto in una notte: l’assalto dei ladri di profili Facebook al gruppo “Sei di Castelfranco Veneto se...”, la cacciata dei tre amministratori in carica con l’insediamento dei pirati e l’immediata reazione ovvero la creazione di un nuovo gruppo (“Sei di Castelfranco Veneto se... 2016”) con tanto di esodo in massa di buona parte dei settemila e più iscritti verso la nuova piazza virtuale cittadina. Domenica dopo le 22, nascosto sotto un falso profilo di Luisa Tassitani, una degli amministratori di “Sei di Castelfranco Veneto se...”, un hacker si è fatto accreditare come amministratore. Pochi minuti e ha messo fuori gioco anche Carlo Dorella e Nicola Baghin, gli altri due responsabili “autentici” del gruppo. E via di insulti e di post irriverenti. Un assalto virtuale in stile “shitstorm” (montagna di letame), il nuovo fenomeno dei ladri di profili Facebook già forte in centro e sud Italia. In pratica i pirati del web entrano nei gruppi numerosi, scalzano gli amministratori e dettano nuove regole. Domenica notte è stato subito un tam tam di segnalazioni nella comunità, costituita due anni fa da Francesca Marcon, una giovane mamma in una notte insonne a vegliare il suo bimbo appena arrivato. Un batter di ciglia ed è nato il nuovo gruppo che in meno di 24 ore ha raggiunto e doppiato i 3.500 iscritti e le richieste di adesioni continuano. Anche perché la piazza virtuale castellana per eccellenza è diventata un vero e proprio fenomeno per la città. Tanto che per il prossimo 14 aprile era in programma - ed è stato confermato ieri - un incontro al centro culturale Due Mulini per raccontare la straordinaria avventura di questa comunità. «Noi non ci arrendiamo», dicono Carlo e Luisa, «Ci sostengono l’affetto e l’amicizia che gli iscritti ci stanno dimostrando». L’assalto è stato segnalato alla polizia postale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso