Piazza Cima cantierata Si pattina sul ghiaccio per un mese intero

Pista aperta dal 7 dicembre, nuova sfida a San Vendemiano Luminarie in via Lourdes, una lanterna per i negozi aderenti
Allegranzi Conegliano Piazza Cima Pista di patinaggio in costruzione
Allegranzi Conegliano Piazza Cima Pista di patinaggio in costruzione



È arrivata la prima regina del Natale 2019 a Conegliano, la confermatissima pista del ghiaccio in piazza Cima. In viale Carducci arriverà una nuova ruota panoramica, mentre altre attrazioni dovrebbero essere collocate anche al Biscione, dove ci saranno degli stand e la casetta di Babbo Natale. Ma per attirare le famiglie e allontanare i soggetti indesiderati da piazzale Zoppas serviranno degli eventi di richiamo.

GLI ALLESTIMENTI

Nel fine settimana è iniziato l’allestimento della pista di pattinaggio in centro storico, con piazza Cima che è stata delimitata. Sulla gradinata degli alpini invece sono state collocate quelle che i coneglianesi hanno ribattezzato le “Stelle cadenti”, gli addobbi giganti collocati sugli scalini come illuminazione. Nessun gemellaggio sui pattini con San Vendemiano: anzi, dopo le polemiche dell’anno scorso la sfida rimane sempre accesa.

SFIDA SUL GHIACCIO

“Magie d’Inverno” come sempre gioca d’anticipo, con un impianto al coperto di pattinaggio da 800 metri quadrati: già da alcune settimane la pista di San Vendemiano è attiva nel week-end e domenica scorsa si è svolta un’esibizione con campioni del pattinaggio. A Conegliano invece si stanno concludendo gli ultimi preparativi per l’avvio della manifestazione fissato per il 7 dicembre. Gli stand con le casette “no food” saranno collocate per la prima volta in Corte delle Rose, dove tornerà il trenino per i bambini. Il progetto dell’amministrazione e Conegliano in Cima è di ampliare e coinvolgere anche altri quartieri durante il periodo natalizio. Tra gli altri la zona di Lourdes, dove lo scorso anno erano scoppiate polemiche per le mancate luminarie, con la quota incassata (e dopo tempo restituita) ma le luci mai arrivate. Il centro del Natale a Lourdes dovrebbe essere nella piazzetta e lo slargo vicino all’incrocio con via Bachelet, attorno al quale vi sono diverse attività commerciali.

LA LANTERNA DI NATALE

Il cuore sarà comunque come sempre in centro, tra viale Carducci e via XX Settembre. I negozi che aderiranno al Natale di Conegliano quest’anno avranno come simbolo una lanterna. C’è chi sta pensando a qualche iniziativa benefica per aiutare i “cugini” veneziani devastati dall’acqua alta. Lo scorso anno la vendita della tazza di Conegliano era andata ad aiutare il reparto di pediatria ed erano state sostenute iniziative per le popolazioni colpite dalla tempesta Vaia. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso