Pedicure con pesci, ma fuorilegge Tre centri estetici sequestrati

Blitz dei carabinieri del Nas in mezzo Veneto. Trenta locali perquisiti, sequestri per 1,5 milioni «Operavano senza alcuna autorizzazione né personale formato». Nella Marca stangata per cinque
Di Valentina Calzavara

Mentre i carabinieri del Nas di Treviso hanno ispezionato trenta strutture, chiudendone 9 per irregolarità, di cui 3 nella Marca, il territorio provinciale pullula di centri estetici e centri benessere capaci di offrire una vasta gamma di servizi per la cura del corpo e della persona, nel pieno rispetto degli alti standard qualitativi, sanitari e fiscali. Per vincere la crisi e accattivarsi la clientela, occorre differenziare l'offerta. Finito il tempo del proverbio: “Chi bella vuol apparire un po' deve soffrire”, ora si punta tutto sul benessere, massaggi rilassanti e con ingredienti, davvero insoliti, a farla da padrone.

Il cioccolato. Tra i più curiosi, e, perchè no, anche golosi, c'è il massaggio al cioccolato, offerto per esempio dal centro Maenphis Fitness & Wellness di Ponzano Veneto. Alla base del trattamento di “cioccoterapia” c'è l'idea di stimolare il rilassamento attraverso le proprietà del cacao e del cioccolato. L'essenza d'olio, scaldata d'inverno e fresca d'estate, stimola il corpo, la mente e la produzione di endorfine, ormoni del benessere. Il costo? 50 euro per un'ora di relax.

Con la candela. Curioso anche il “Flame Massage” il massaggio della candela, nutriente ed idratante. Consiste in un burro sciolto e massaggiato sul corpo. Il tutto in un ambiente costellato di Swarowski che fanno da cromoterapia e accompagnato da fiamme di candele profumate e musica soft. A 45 euro per 45 minuti.

Le erbe. Dei sacchettini caldi a base di erbe officinali sono invece il leit motiv del “Pinda Sweda”: un trattamento mediante lo strofinamento di sacchettini caldi (potali) contenenti un composto vegetale. E’ particolarmente indicato per problemi di ritenzione idrica, dolori cervicali, tensione alla muscolatura, pesantezza alle gambe. Dura 60 minuti e ne è consigliabile un ciclo di 8 sedute.

Il fieno. Arriva direttamente dall'Altopiano di Asiago ed è certificata bio la materia prima adoperata dal Centro estetico Equilibra di Mareno di Piave, per i più tradizionali “Bagni di fieno”.

Come spiega il titolare, Dennis Gattel: «Ci sono varie opzioni: si va dal cuscino localizzato a quello grande per tutto il corpo, idratato al vapore, scaldato e applicato. S'inizia con una spazzolatura del corpo e poi si applicano i fagotti di fieno, anche uniti a camomilla, melissa e lavanda per contrastare irritazioni e gonfiore». La cifra varia dai 62 agli 80 euro.

La Thailandia. A fare dell'arte thailandese il proprio “cavallo di battaglia” è il centro Thai Si di Lovadina di Spresiano, ma con un occhio di riguardo anche per le future mamme. Per loro, dal terzo mese in poi, viene proposto un massaggio a base di olio di mandorla contro il gonfiore e i dolori alla schiena, tralasciando il ventre. Si va dai 50 agli 80 minuti, con una spesa dai 60 ai 73 euro.

Estate, tempo di fare i conti con la cellulite, ecco che impazzano i trattamenti d'urto per dire addio agli inestetismi. Sono tra i più richiesti, fanno sapere gli estetisti, e per ogni cliente, si elabora una soluzione ad hoc. Se per le unghie impazzano gli effetti vetro e opaco, dato che mani e piedi, più che mai scoperti, rappresentano un vero e proprio biglietto da visita.

La sapienza berbera. Nell'agenda delle trevigiane c'è anche la depilazione, l'ultima moda arriva da lontano, si chiama “Epilazione berbera”, meno dolorosa della tradizionale, consiste in una trattamento con pallina di zucchero, che passata sulla pelle la idrata al contempo.

I pesci. È una tecnica orientale che prevede l’utilizzo di pesciolini posti in una vasca per lo “scrub” dei piedi del cliente. Nei giorni scorsi i carabinieri del Nas hanno chiuso un centro massaggi che utilizzava questa tecnica in modo non appropriato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso