Pedemontana, una bretella allaccia Riese a Vedelago

Sanata la “frattura” di via Artesini prevista nel progetto della superstrada I residenti capitanati dai sindaci Guidolin e Andretta ottengono la variante
Di Davide Nordio

VEDELAGO. Una bretella che dalla Superstrada Pedemontana passerà a cavallo dei territori di Riese e Vedelago e condurrà a via Artesini e via per Riese. E un sottopasso che consentirà di non spezzare in due la viabilità locale. Veneto Strade risolve il problema di quest'area a vocazione agricola d'eccellenza che rischiava di essere strozzata dalla nuova infrastruttura che collegherà Vicenza e Treviso. Questo grazie all'impegno dei due sindaci, Cristina Andretta e Matteo Guidolin. Il problema di via Artesini è presto detto: il tracciato della Superstrada Pedemontana non aveva tenuto presente la viabilità locale costringendo i residenti a un giro dell'oca per entrare e uscire di casa. La problematica è stata fatta presente, ma nulla sembrava muoversi. Man mano che la superstrada avanzava c'era il serio pericolo di trovarsi intrappolati. E gli animi cominciavano a scaldarsi. I due sindaci si sono fatti carico della questione, hanno organizzato un sopralluogo con Veneto Strade e hanno accolto la soluzione proposta dai residenti: bretella e sottopasso. Un attivismo che ha sorpreso (positivamente) per primi proprio i residenti che ormai erano decisi a scendere sul piede di guerra: «Abbiamo ricevuto una collaborazione e disponibilità mai vista da parte dei sindaci per trovare una soluzione soddisfacente per tutti», dichiara infatti Livio Saretta, uno degli attivisti locali, «Abbiamo visto che andando a bussare alle porte con le dovute maniere queste si aprono. Penso che questo modo di agire sia una prerogativa di questi amministratori giovani e coscienziosi». «È la sinergia tra le due amministrazioni comunali», spiega Cristina Andretta, sindaco di Vedelago, «che ha portato alla costruzione di un ottimo dialogo tra gruppi di residenti e Veneto Strade, nell'interesse dei primi». «Una collaborazione tra privati e amministratori», aggiunge il collega di Riese Matteo Guidolin, «che ha subito portato un risultato concreto: il sopralluogo con la valutazione delle migliorie da parte di chi sul territorio vive». L'operazione via Artesini dimostra che non tutto è definitivo: sul tracciato della superstrada, c'è ancora qualche spazio di manovra nel caso di situazioni problematiche. E per il vicesindaco di Vedelago, Marco Perin, è una opportunità da cogliere: «Vorremmo spingere ancora più avanti il dialogo iniziato, cominciando a ragionare su come impiegare al meglio gli ulteriori stanziamenti del Ministero delle Infrastrutture per le opere complementari della Pedemontana. Ad esempio migliorando le interconnessioni sulle nostre strade per ridurre il traffico che, con nuova infrastruttura, potrebbe mutare nei flussi e nei volumi».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso