Passeggiata sul sentiero intitolato a Berry

FREGONA. Dalla Resistenza alla pace, sulle orme del tenente americano William Bernard Berry. L’ufficiale, classe 1919 di Fairmont (Virginia), cittadino onorario di Fregona dal 2008, negli anni 1944-1945 combatté a fianco dei partigiani della Brigata Cairoli. Domenica 25 agosto avrà luogo la tradizionale escursione naturalistica di due ore lungo il Sentiero Berry. Lungo il percorso, tappa al monte Cròss, dove nel settembre 1944 cedette il dispositivo di difesa partigiano aprendo così le porte del Cansiglio ai tedeschi. Quindi il campo di lancio di Pian di Gesia, ove a partire dal febbraio 1945 ebbero luogo sei lanci alleati più l’invio di un’apposita missione, la “Coral Yellow”, a protezione delle centrali idroelettriche del Fadalto. Infine, il Rifugio Città di Vittorio Veneto, già sede operativa della Brigata Cairoli e della Missione alleata Scorpion. L’iniziativa, alla 12° edizione, è organizzata dall’Isrev di Vittorio Veneto in collaborazione con il Comune di Fregona, e vede la presenza come guide del direttore scientifico dell’Isrev Pier Paolo Brescacin, autore fra l’altro di un volume biografico sul tenente Berry, e di Fernando De Conti, naturalista e socio. Partenza prevista alle 9 dalla Casa Forestale di Cadolten, dove è possibile parcheggiare l’auto. L’arrivo alle 11.20 al Piazzale della Pace di cima Pizzoch, dove interverranno il sindaco di Fregona, Patrizio Chies, e a seguire il presidente Isrev Vittorino Pianca e il direttore scientifico Pier Paolo Brescacin. —

Francesca Gallo

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso