Passalacqua indagato per i 300 proiettili

Anche la procura di Treviso apre un’inchiesta su Paolo Passalacqua, legale rappresentante della Precetti Spa, azienda capofila del consorzio Svemark, cuore dell’inchiesta su Lavitola. Il reato...
Carabinieri e giornalisti davanti alla sede federale della Lega Nord in via Bellerio, dove Carabinieri e Guardia di Finanza hanno compiuto una operazione nell'ambito dell'inchiesta sul tesoriere Francesco Belsito, Milano, 3 aprile 2012. .ANSA/STEFANO PORTA
Carabinieri e giornalisti davanti alla sede federale della Lega Nord in via Bellerio, dove Carabinieri e Guardia di Finanza hanno compiuto una operazione nell'ambito dell'inchiesta sul tesoriere Francesco Belsito, Milano, 3 aprile 2012. .ANSA/STEFANO PORTA

Anche la procura di Treviso apre un’inchiesta su Paolo Passalacqua, legale rappresentante della Precetti Spa, azienda capofila del consorzio Svemark, cuore dell’inchiesta su Lavitola. Il reato contestato a Passalacqua, su cui pende un mandato d’arresto della procura di Napoli, è detenzione abusiva di armi: martedì gli agenti della questura hanno rinvenuto in una cassaforte 300 proiettili non registrati. Il pm Barbara Sabattini ha convalidato il sequestro del materiale, disponendo l’apertura di un’inchiesta a carico dell’imprenditore che, difeso dall’avvocato Andrea Zambon, si troverebbe negli Usa ma avrebbe espresso al fratello la volontà di tornare in Italia per chiarire la sua posizione. A portare gli inquirenti a Vazzola, quartier generale del consorzio Svemark, l’inchiesta su Valter Lavitola, rientrato in Italia lunedì dopo mesi di latitanza con l’accusa di corruzione internazionale per presunte tangenti a politici panamensi per ottenere un appalto di 176 milioni per costruire carceri nel paese centroamericano. Tra le aziende beneficiarie dell'appalto anche l'azienda di Vazzola, unica in Italia titolare della tecnologia per realizzare l’opera. Secondo l’accusa Lavitola e altri imprenditori italiani, per ottenere la commessa dal governo di Panama, avrebbero promesso al capo dello stato Martinelli, al ministro della giustizia Mendez e ad altri politici 20 milioni e un elicottero da 8 milioni. L’affare era sfumato ma diverse mazzette erano già state versate. Nell’ordinanza si citano 4 episodi: in uno comparirebbe Passalacqua, legato a un versamento di 60 mila euro, secondo l’accusa destinati al presidente panamense Martinelli. Svemark è nato nel 2006: produce sistemi modulari in acciaio per carceri. Negli ultimi tempi alla Precetti c’era agitazione tra i lavoratori per motivi di stipendi dimezzati. (s.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso