Passaggi a livello, la Regione cerca fondi

Treville. Consegnate le 780 firme raccolte per chiedere i sottopassi ferroviari, l’assessore De Berti chiama Comune e Rfi
Di Davide Nordio
DeMarchi Castelfranco passaggio a livello per Treville
DeMarchi Castelfranco passaggio a livello per Treville

CASTELFRANCO. Passaggi a livello di Treville/via Brenta/Poisolo, la Regione si impegna a trovare risorse economiche per la realizzazione di un sottopasso a tutela dell'utenza debole, ovvero pedoni e ciclisti. Questo a seguito della consegna delle 780 firme raccolte in calce a una petizione relativa ai tre passaggi a livello: due in direzione Treville (via Piave e via Castellana) e quello all'inizio di via Brenta (Borgo Vicenza) direzione Poisolo. I residenti sono esasperati di dover attendere tempi biblici per transitare da e per il centro città. Tanto che qualcuno tiene ben presenti gli orari off limits prima di mettersi in auto. Stessi disagi per chi viaggia in bici e a piedi. E soprattutto, come evidenzia l'appello, per i mezzi di soccorso. «La paralisi giornaliera del traffico riguarda anche la viabilità quotidiana proveniente da Cittadella e dai comuni limitrofi. La situazione è particolarmente critica per i mezzi del servizio sanitario, delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco che, in caso di emergenza, a volte non possono intervenire in modo rapido e tempestivo. Già in passato sono state analizzate le tempistiche di chiusura, arrivando a stimare dalle sei alle sette ore di media di chiusura nell’arco di una singola giornata. Attualmente il disagio causato ai cittadini e ai residenti è aumentato per l’incremento del traffico merci passante sulla Treviso – Vicenza». In particolare la petizione metteva l'accento sulla necessità di trovare soluzioni per ciclisti e pedoni, visto che le auto possono contare su una viabilità alternativa per evitare i binari: promesse ce ne sono state, ma fatti nessuno. Le 780 firme sono state consegnate nei giorni scorsi all'assessore regionale ai trasporti Elisa De Berti dal rappresentante del comitato Alberto Guidolin. «È stato posto alla nostra attenzione un problema di cui la Regione è a conoscenza e per la cui soluzione ha già interloquito con il Comune di Castelfranco», commenta l'assessore, «Già disponiamo di un progetto redatto nell’ambito delle attività per il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (Sfmr) che prevede l’eliminazione dei passaggi a livello tra Castelfranco e Treville e la conseguente realizzazione di opere sostitutive con sottopasso. Per la tutela dell'utenza debole mi sono riservata, intanto, di sentire nuovamente il Comune e Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) per affrontare la questione del reperimento delle risorse indispensabili alla realizzazione delle opere. Rfi è interessata all’eliminazione del maggior numero possibile di passaggi a livello per migliorare la qualità del servizio ferroviario regionale».

Argomenti:treni

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso