Park selvaggio in area pedonale a Montebelluna: 16 multe al giorno

Piazza Marconi invasa dalle auto al di fuori degli stalli: domenica di caos totale Il sindaco annuncia il pugno di ferro della polizia locale: «Maleducati da punire»
Ferrazza Montebelluna parcheggio selvaggio in piazza Marconi pedonale
Ferrazza Montebelluna parcheggio selvaggio in piazza Marconi pedonale

MONTEBELLUNA. Una dozzina di multe a macchine parcheggiate nella cosiddetta “piazza rossa”. Sono fioccate domenica, giorno di grande affluenza in centro storico per la presenza del mercatino natalizio. Solo che la “piazza rossa”, così definita per il colore che ha, è area pedonale e non parcheggio a disposizione di chi non trova posto nelle immediate vicinanze. E alla dozzina di multe per divieto di sosta in area pedonale se ne sono aggiunte altre quattro per macchine parcheggiate nei posti riservati agli invalidi.

Solita storia. È quanto accade solitamente alla sera di venerdì, sabato e domenica, quando in centro storico c’è un’affluenza più consistente del solito e c’è chi lascia la macchina anche nell’area pedonale di piazza Marconi. «Sono solo dei maleducati – taglia corto il sindaco Marzio Favero – i posti dove si può parcheggiare sono segnati dalle strisce, a delimitare lo spazio pedonale c’è la linea bianca continua che non lascia adito a dubbi o interpretazioni: non si può superarla e andare a parcheggiare. Quindi le multe sono più che meritate». Alla sera non è insolito vedere macchine parcheggiate in quell’area, ma domenica si è superato il normale comportamento: c’erano addirittura due file di macchine parcheggiate nell’area pedonale, a cui si aggiungeva qualcuna in attesa che si liberasse un posto, così ai pedoni rimaneva una stretta fascia dove passare, stando attenti alle macchine in manovra. E gli agenti della polizia locale hanno agito di conseguenza: blocchetto dei verbali in mano e compilazione delle sanzioni, mentre quelle che occupavano i posti riservati agli invalidi sono state fatte portare via dal carro attrezzi.

Niente fioriere. Visto l’andazzo, qualcuno sui social ha provato a suggerire di mettere qualche fioriera con l’avviso che è zona pedonale per evitare di trovarvi le macchine parcheggiate. Ma per il sindaco non servono ulteriori sistemi di dissuasione: «Non possono dire che non è chiaro che si tratta di un’area pedonale – rincara il sindaco Favero – è di colorazione diversa rispetto a tutto il resto e c’è la linea continua a delimitarla. È vero che ci sono automobilisti che a tutte le ore tagliano pure attraverso l’area pedonale se vedono che dall’altra parte c’è un posto libero, ma si tratta di maleducazione, non di mancata conoscenza delle regole». E così per insegnare l’educazione stradale ai refrattari che lasciano la macchina dove non si può pur di non fare 100 metri a piedi il sistema che sarà sempre più utilizzato sarà quello della multa per sosta vietata. Ma anche chi domenica esponeva al mercatino natalizio si è preso la reprimenda della gente: hanno parcheggiato i loro furgoni proprio in centro storico, occupando gran parte dei posti da mattina a sera, anziché lasciarli liberi per la gente che arrivava a vedere il mercatino. Insomma, a complicare tutto c’è stata pure la mancata rotazione nei parcheggi in centro storico. 


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso