Panto in vendita per 1,5 milioni

Fallimento: all’asta a novembre beni e proprietà della spa di San Biagio

La Panto in vendita per un milione e mezzo di euro.

Lo scorso aprile la spa di San Biagio di Callalta aveva chiesto l’auto-fallimento. Il tribunale accolse subito la richiesta rendendo la decisione ufficiale e affidando l’incarico al curatore Sante Casonato. Ma l’attività dell’azienda è poi proseguita con la Panto Finestre Srl con il riassorbimento di 83 lavoratori su 116.

A seguito del fallimento della Panto spa, il prossimo 22 novembre alle ore 16 nella sede dell’Istituto vendite giudiziarie di Silea, in via Internati 30, si terrà la vendita dei beni e delle proprietà dell’ex colosso dei serramenti. Ecco il dettaglio dei lotti: un terreno agricolo a San Biagio lungo la Postumia di circa 88 mila metri quadrati attualmente coltivato a prato, più un fabbricato rurale vicino al terreno di 380 metri quadrati con area scoperta di 737 metri quadrati, fabbricato libero ma in pessime condizioni. L’intero blocco, terreno ed edificio, viene venduto con base d’asta di 930 mila euro.

Il secondo lotto è di 4 posti auto coperti al piano interrato del fabbricato Le Fresie a Conegliano in via borga Porta e un box auto nell’autorimessa de Le Torri sempre a Conegliano, più un posto auto coperto sempre alle Fresie. Prezzo base di stima del pacchetto: 43 mila euro.

Terzo lotto: unità immobiliare su due livelli a uso residenziale a Bicinicco (Udine) a Felettis, inserita in una antico complesso edilizio, superficie totale 143 metri quadrati, prezzo base 114.500 euro.

Lotto 4: unità immobiliare a uso negozio-ufficio a Monfalcone, 308 metri quadrati su due piani, prezzo base 293 mila euro. Lotto 5: altro negozio a Udine, inserito nella Corte di Poscolle, vicino al centro storico: 88 metri quadrati per 125 mila euro.

Per ulteriori dettagli basta consultare le perizie di stima sul sito www.ivgtreviso.it o telefonare allo 0422-435022 Gli interessati all’acquisto di uno dei beni dovranno presentare all’istituto vendite giudiziarie di Silea entro e non oltre le ore 15.55 del prossimo 22 novembre l’«offerta irrevocabile di acquisto» in busta chiusa con il prezzo offerto che non dovrà essere inferiore al prezzo di base d’asta indicato. Il modello dell’offerta si trova sempre sul sito internet delle vendite giudiziarie. Se ci saranno più offerte per lo stesso lotto, si svolgerà una gara informale al rialzo, e vincerà alla fine chi avrà ovviamente fatto l’offerta più alta. Cala così definitivamente la parola fine su quello che fu l’impero dei serramenti di Giorgio Panto, scomparso in un incidente aereo nel 2006, quando la sua azienda era ancora florida.

Argomenti:crisi

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso