Via libera ai Panevin 2025 a Treviso: ecco dove si faranno
Secondo l’Arpav nel Comune di Treviso è migliorata la qualità dell’aria tanto da azzerare il livello di allerta pm10, che torna verde
Grazie al miglioramento delle condizioni meteorologiche, che favoriscono la dispersione degli inquinanti, il livello di allerta PM10 torna a verde (zero). Il Comune di Treviso ha confermato che i tradizionali Panevin potranno svolgersi regolarmente.
I falò propiziatori, simbolo di un antico rito di buon auspicio per il nuovo anno, animeranno diversi luoghi della città nella serata di domenica 5 gennaio. Ecco l’elenco degli eventi organizzati e gli orari:
Gruppo Folkloristico Trevigiano
Luogo: Museo Etnografico Provinciale “Case Piavone”, Via Cal di Breda 130
Orario: ore 20.30
Circolo Ricreativo Culturale delle Quattro Contrade di San Antonino
Luogo: Via Strada Stradelle 2, terreno di proprietà della parrocchia
Orario: ore 20.00
Euro Scout Società Cooperativa
Luogo: Via Borgo Furo di S. Bona, 64d
Orario: dalle ore 20.00
Parrocchia di San Bartolomeo
Luogo: Piazzale antistante la chiesa, Strada San Bartolomeo 44b
Orario: ore 20.45
Parrocchia “Cristo Re” Selvana
Luogo: Campo sportivo parrocchiale
Orario: ore 20.30
Pro Loco Sant’Angelo Treviso APS
Luogo: Via Papa Leone III, Sant’Angelo
Orario: ore 21.15
Parrocchia Sant’Elena Imperatrice (Comitato Sant’Anna)
Luogo: Località Sant’Anna di Monigo
Orario: ore 20.45
Circolino Parrocchia S. Giuseppe
Orario: ore 20:00
Luogo: Via Noalese n.17 vicino alla chiesa
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso