Palazzi Ater, un milione e mezzo: a Conegliano arrivano 9 nuovi appartamenti

Riprende slancio il quartiere in zona Mille: il Comune si è aggiudicato le risorse dal fondo “Sicuro, verde e sociale”. Un condominio sarà ricostruito

Diego Bortolotto

CONEGLIANO. Riprende slancio il quartiere popolare di via Cacciatori delle Alpi, in zona Mille, dove verrà ristrutturato un altro condominio grazie a un contributo da 1,5 milioni di euro assegnato a Conegliano. Il palazzo al civico 21, oggi parzialmente inagibile, sarà demolito e ricostruito completamente nuovo. Potrà ospitare nove nuclei familiari tra quelli in lista d'attesa di edilizia residenziale pubblica. «Una parte degli appartamenti erano inagibili e a breve termine anche gli altri sarebbero stati dichiarati inagibili - spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Claudio Toppan - Un fabbricato che andava assolutamente preso per mano, adesso abbiamo questa opportunità».

Le risorse economiche derivano dal Fondo complementare al Pnrr denominato “Sicuro, verde e sociale”. Su 2 miliardi di euro stanziati dallo Stato, quasi 100 milioni sono stati destinati alla Regione Veneto. Lo scorso 13 dicembre il Comune di Conegliano ha inviato la richiesta per partecipare al bando regionale e quindi ha ottenuto il finanziamento che coprirà l'intera spesa. «Da 6 alloggi ne verranno ricavati 9, 6 saranno appartamenti più piccoli: abbiamo infatti soprattutto persone singole a cui dare sistemazione - fa sapere il vicesindaco Toppan - Gli altri 3 saranno con camera doppia».

Oltre che dal punto di vista della tenuta sismica, il nuovo condominio attuerà soluzioni innovative per il risparmio energetico. Entro giugno dovrà essere pronto il progetto e per fine anno predisposto l'appalto. L'opera dovrà essere terminata entro il 2024, ma i coneglianesi in disagio sociale e bisognosi di una casa con affitto calmierato sperano in tempistiche più brevi. Il quartiere in fondo a via Cacciatori delle Alpi è una delle aree “storiche” di abitazioni popolari in città. Lì vi sono 6 condomini, due dei quali si trovano in abbandono, infestati da vegetazione e quasi a rischio crollo. L'Ater ha avviato la procedura per recuperare una delle due strutture diroccate, cedute dal Comune, quella al civico 20.

Lo scorso mese la giunta del sindaco Fabio Chies ha approvato l'accordo con Ater Treviso e Cerv, il Consorzio per l’edilizia residenziale veneta, in modo da demolire e ricostruire anche quel condominio. Ater, nel bilancio dei lavori pubblici per il triennio 2022-2024, ha previsto investimenti per quasi 2 milioni di euro a Conegliano. In via Cacciatori delle Alpi la scorsa estate era stata inaugurata la prima palazzina completamente ristrutturata. Altri 9 appartamenti sono diventati la nuova casa per persone che da tempo necessitavano di avere un tetto con affitto agevolato. L'iter era stato avviato nel 2015 dall'amministrazione del sindaco Floriano Zambon, il progetto attuato con la prima amministrazione del sindaco Chies e quindi il commissario Antonello Roccoberton aveva avuto l'opportunità lo scorso giugno di fare il taglio del nastro.Diego Bortolotto

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso