Paese ha l’unica scuola digitale 2.0

Banda larga e ipad per tutti gli studenti. Nella Marca sono i soli

PAESE. La scuola più digitale della Marca? È a Paese, e sono le rinomatissime Casteller, inserite tra i 38 istituti d’Italia (su 8.519 complessivi) che possono essere definiti “digitali”. In provincia di Treviso è l’unico istituto in cui oggi gli studenti possono studiare sull’ipad. Un bel risparmio in termini di soldi, e di peso da portare sulla schiena. È questo il frutto della vittoria del concorso “Scuola 2.0” organizzato dal Miur due anni fa. La Casteller ha ottenuto il punteggio massimo, che si è tradotto in un finanziamento di ben 200mila euro. Un risultato che recentemente l’ha portata all’attenzione anche della stampa nazionale. Altri tre istituti in Veneto hanno ottenuto un premio, il Bosco Chiesanuova, il Carlo Anti di Villafranca e l’istituto comprensivo di Albignasego. E altre 18 classi trevigiani hanno ottenuto 10 mila euro a testa per la digitalizzazione delle loro attività. Ma nessuna scuola ha strappato un contributo tanto cospicuo come quella di Paese. Ognuno ha potuto poi decidere liberamente come investire il denaro, se in tablet e notebook per consentire agli studenti di scuole elementari, medie e superiori di leggere e studiare sfruttando le potenzialità degli ultimi ritrovati della tecnologia, oppure altro, pur restando nel digitale. Alle Casteller si è optato per dotare tutti gli alunni dell’ipad, più lavagne digitali e banda larga.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso