Padernello, nasce il mini ospedale Zaia: "Ecco la sanità che funziona"

Inaugurato il nuovo distretto sanitario dell'ulss9 nato dalla ristrutturazione dei vecchi spazi. Ambulatori, sale, uffici per un bacino di utenza da 60 mila cittadini
il nuovo distretto
il nuovo distretto

PAESE. Una struttura sanitaria completamente rinnovata per un bacino di 60.000 cittadini. E’ stata inaugurata oggi a nuova sede distrettuale di Padernello (Treviso) del Distretto Sociosanitario Nord dell’Azienda Ulss 9.  La totale ristrutturazione dell’immobile è stata portata a termine rapidamente, grazie alla collaborazione tra Azienda sanitaria e Comune di Paese con un investimento di 750.000 Euro.La spesa che sarà sostenuta dal Comune è stata anticipata dall’Ulss 9. Un moderno insieme di nuove aree per i prelievi, accettazione amministrativa, sale d’attesa, ambulatori per ausili e protesica, e spazi destinati all’Avis (l’associazione dei donatori di sangue) – con percorsi per utenti fragili e moderni servizi igienici – è stato realizzato nel corpo centrale della villa, completamente riedificata e ridefinita.

il nuovo distretto
il nuovo distretto

Al primo piano dello stesso edificio sono stati ricavati, inoltre, gli spazi direzionali con due studi, una sala riunioni e vani tenici. L’intervento sull’adiacente barchessa ovest, invece, ha comportato il totale riadattamento e ridistribuzione degli spazi a vantaggio dell’utenza, completato dal rinnovo impiantistico. Nella barchessa, al piano terra, si può fruire oggi di 9 ambulatori (Cure primarie, cure palliative, psicologo, assistenti sociali disabilità, educatori età evolutiva, infermieri), segreteria, spogliatoi personale e servizi.

L'inaugurazione
L'inaugurazione

Al primo piano ci sono altri 10 ambulatori (psicologo, neuropsichiatra infantile, neuro psicomotricisti, logopedisti, assistenti sociali e educatori). Consegnati il 25 maggio del 2015, i lavori si sono svolti in due fasi e sono stati ultimati il 14 dicembre di quest’anno. Hanno restituito un’estensione della struttura di 1475 metri quadrati, superiore di 350 rispetto a quella precedente, grazie all’utilizzo parti dismesse o inutilizzate. Nel corso delle opere è sempre stata garantita la continuità operativa dei servizi all’utenza.

Hanno fatto gli onori di casa il Direttore generale Francesco Benazzi ed il Sindaco di Paese Francesco Pietrobon, accompagnati dal Direttore di Distretto Annalisa Visentin.alla presenza del  presidente della Regione Luca Zaia.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso