Ora sulle volanti c’è Mercurio controlli sempre più veloci

Presentato dal questore Maurizio Dalle Mure il nuovo sistema che permette di effettuare accertamenti più rapidi sulle targhe 
filippi agenzia fotofilm treviso presentazione progetto mercurio questura treviso
filippi agenzia fotofilm treviso presentazione progetto mercurio questura treviso

Se nell’agosto del 2017, le pattuglie della squadra volante erano riuscite ad effettuare poco meno di 500 controlli sulle targhe delle auto, nello stesso mese di quest’anno, grazie all’installazione del sistema Mercurio, di controlli sui veicoli ne sono stati fatti 27.000, recuperando anche quattro auto che erano state rubate e poi abbandonate. Sono questi i dati forniti dal questore Maurizio Dalle Mura, ieri mattina, in occasione della presentazione del sistema Mercurio, dincui ora sono dotate tre pattuglie della squadra volante per un costo di quasi ventimila euro, cui ha contribuito anche la Camera di commercio di Treviso. Si tratta di una piattaforma tecnologica della polizia di Stato per il controllo del territorio. Fissato sulla plancia della Volante, costituito da un tablet (che può anche essere rimosso e utilizzato all'esterno), con schermo multi-touch da 10 pollici, e da una telecamera esterna, dotata di zoom ottico, viene utilizzato per la video sorveglianza in mobilità e per il servizio di lettura automatica delle targhe. Il sistema Mercurio consente una geolocalizzazione costante tramite l'invio delle coordinate cartografiche alla centrale operativa, che sarà dunque sempre informata in tempo reale sulla posizione delle proprie unità e potrà intervenire in maniera più rapida ed efficace in situazioni di emergenza. L'avanzato sistema consente di compiere direttamente accertamenti sulle persone fermate in strada, di leggere automaticamente le targhe, riconoscendone al momento i numeri e le lettere con comparazione con quelli presenti nell'archivio delle auto rubate. I vantaggio principale? Un consistente risparmio di tempo ed una più efficace operatività. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso