Oltre 20 mila a Vascon “co i piè descalsi”

CARBONERA. "Co i Piè Descalsi", il festival internazionale ospitato nel cuore di Vascon e dedicato al teatro di strada, fa boom. L'edizione numero 19 della rassegna, conclusasi domenica scorsa dopo cinque giornate di divertimento e di spensierate acrobazie, giocolerie e tanto altro ancora, ha sommato più di 20mila presenze soltanto nel weekend. Dati importanti, per un evento che da ormai un ventennio non smette di crescere e migliorare, quantitativamente e soprattutto qualitativamente; tra palloni enormi, polli catapultati verso il cielo, altalene giganti ondeggianti tra le nuvole e le "magie" di tanti artisti provenienti da ogni parte del mondo, la gioia dei più piccoli è stata sicuramente il motivo dominante delle giornate. Un successo dovuto soprattutto al grande lavoro profuso dall'associazione Gruppo Ricreativo Culturale 86 di Vascon: per creare un ingranaggio rodato e funzionante sono serviti, solo per quest'ultima edizione, nove mesi di lavoro e l'impegno costante di oltre duecento volontari, collaborativi a tempo pieno anche durante tutta la durata della manifestazione. Senza dimenticare gli espositori e i Vigili del Fuoco, con il loro laboratorio allestito per i ragazzi che hanno potuto così provare l'ebbrezza di sentirsi pompieri per un giorno. L'appuntamento è per l'anno prossimo, promettono gli organizzatori: per info e aggiornamenti sulle attività del gruppo che organizza, come noto, anche la Festa d'Estate (sempre a Vascon), consultare la pagina Facebook "Gruppo 86" e il sito www.gr86.it/descalsi.
Tommaso Miele
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso