Oggi l’addio alla contessa Cecilia Collalto, aveva 74 anni

SUSEGANA. Un grave lutto ha colpito l’antica casata dei Collalto: martedì, a Milano, si è spenta a 74 anni la contessa Cecilia Collalto, nobildonna e imprenditrice, figlia di Ottaviano di Collalto e...

SUSEGANA. Un grave lutto ha colpito l’antica casata dei Collalto: martedì, a Milano, si è spenta a 74 anni la contessa Cecilia Collalto, nobildonna e imprenditrice, figlia di Ottaviano di Collalto e di Maria Camilla di Windisch-Graetz. Si era trasferita a Milano dopo il matrimonio con l’imprenditore dell’acciaio Alberto Falck, tragicamente scomparso in un incidente nel 2003, ma era legatissima alla Marca, dove affondano le radici della sua famiglia e dove tornava spesso per visitare queste terre e occuparsi della sua impresa, la “Collalto Giustiniani” di Monastier. Molto forte anche il legame con Susegana: il castello di San Salvatore è stato la residenza del fratello, Manfredo di Collalto. Cecilia era nata a Vienna nel 1941: dal suo matrimonio con Alberto Falck nacquero Elisabetta, Enrico e Alessandro. La notizia della sua scomparsa ha raggiunto anche gli esponenti dell’aristocrazia veneziana, un ambiente che la contessa ha frequentato a lungo. Figlioccia di Alvise Giustiniani Recanati, aveva infatti ereditato il palazzo Giustiniani a Dorsoduro, a Venezia, dove assieme al marito alloggiava spesso sul finire degli Anni Novanta. Il legame con un’altra storica famiglia veneta, quella dei Giustiniani, si tradusse anche nella nascita dell’azienda di Monastier, sulle terre di un antico convento del Seicento. I funerali di Cecilia Collalto si terranno oggi alle 11, nella chiesa di San Marco a Milano. (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso