Ragazzino investito da auto pirata a Oderzo, la denuncia della madre
L’episodio lungo la regionale Postumia all’altezza del Gatto Nero, ferite lievi per il giovanissimo: telecamere di sicurezza al setaccio

È stata avviata un’inchiesta, da parte dei carabinieri, dopo un episodio di presunta pirateria stradale che ha riguardato un ragazzino.
La mamma ha denunciato l’accaduto, chiamando i carabinieri della tenenza di Oderzo che hanno avviato l’indagine per risalire all’autovettura che si sarebbe resa protagonista del reato.
L’episodio è accaduto in pieno giorno e con ideali condizioni di guida e di viaggio: non pioveva e la visuale era ideale. Il ragazzino ha attraversato la strada Postumia all’altezza del Gatto Nero, in un punto non lontano dalle strisce pedonali, e che lui stesso riteneva sicuro. A un certo punto, secondo la denuncia della madre, è avvenuto l’impatto, con una macchina di grossa cilindrata.
Il piccolo si è ritrovato catapultato a terra, mentre la macchina ha proseguito nella marcia. Ad assistere all’episodio sarebbero state alcune persone che si trovavano sul marciapiede, proprio dalla parte del locale, uno dei più frequentati di Oderzo. Il ragazzino è stato soccorso e sostenuto, anche moralmente, da una donna. Aveva rimediato diverse botte, ma nulla di rotto.
Il ragazzino, uno studente delle scuole opitergine, minorenne, si è presentato poi a casa, raccontando l’episodio alla mamma. Questa non è rimasta con le mani in mano. Non si è recata col ragazzino in ospedale, ha però chiamato i carabinieri della tenenza opitergina, raccontando tutto l’accaduto.
I militari dell’Arma hanno poi riferito l’episodio ai vertici del comando di compagnia, che ha ordinato di approfondire le indagini, acquisendo i filmati delle telecamere nella zona. Nel frattempo, l’episodio è stato raccontato dalla madre del ferito anche sui social. «Per fortuna ha rimediato solo botte», ha ribadito, con garbo, la donna.
Proprio nei giorni scorsi la polizia locale di Oderzo aveva illustrato le statistiche dell’anno appena trascorso, il 2024, in prossimità della ricorrenza di San Sebastiano.
Era emerso un dato preoccupante sulle multe, in aumento, riservate agli automobilisti che utilizzano i telefoni cellulari mentre sono alla guida; e un complessivo aumento degli incidenti.
Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha parlato di un calo generale del numero di morti e di incidenti nel primo mese dell’anno, in Italia, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso