Nutrizione e fitoterapia Partono i corsi nella Marca
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai corsi promossi dalla Scuola Veneta Nutrizione Fitoterapia dedicati alla tutela della salute e rivolti a tutti i cittadini. L'iniziativa prenderà il via...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai corsi promossi dalla Scuola Veneta Nutrizione Fitoterapia dedicati alla tutela della salute e rivolti a tutti i cittadini.
L'iniziativa prenderà il via dal 18 gennaio con un calendario di incontri che saranno ospitati alla Libreria Lovat di Villorba, alla biblioteca comunale di Povegliano e nella sala riunioni delle Case Piavone in via Cal di Breda a Treviso. Le conferenze approfondiranno numerosi temi, dalla corretta alimentazione alla funzione delle piante medicinali nel trattamento di disturbi quali le disfunzioni dell'apparato respiratorio e digerente. Alcuni focus saranno rivolti all'impiego alimentare dei vegetali, in linea con la crescente tendenza al consumo di prodotti biologici e alla scelta di regimi alimentari vegetariani e vegani. L'iniziativa è promossa dalla Scuola Veneta Nutrizione Fitoterapia, fondata nel 2015 dal dottor Renzo Gatto e dal collega Francesco Francini Pesenti, che hanno già promosso corsi formativi di aggiornamento post-laurea per medici, farmacisti e dietisti.
Nel territorio trevigiano i prossimi incontri sulla Nutrizione Umana e la Cura con le Piante Medicinali (Fitoterapia), saranno tenuti da esperti, tra questi il dottor Ray Carraretto, laureato in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, presidente del Gruppo Micologico “P. A. Saccardo” di Treviso, il dottor Renzo Gatto farmacista e il dottor Francesco Francini Pesenti, medico e docente di Nutrizionistica alla Scuola Specializzazione in Medicina dello Sport e Nefrologla Università di Padova. Per informazioni dettagliate, costi e iscrizioni 0422 911827.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video