Nuovo Zalivani Traslocano 120 ospiti

Attesa ed emozione ieri mattina all'entrata dell'istituto per il ricovero e l'assistenza anziani Rosa Zalivani di via IV Novembre quando le ospiti della struttura hanno messo piede per la prima volta nell'edificio, fresco di inaugurazione. Per tutta la mattinata è stato un via vai di pulmini e ambulanze ad accompagnare le 120 degenti dal Menegazzi e dall'Umberto primo alla loro nuova residenza. Dopo tre anni di cantiere e 14 milioni di euro spesi, l'istituto dell'Israa viene quindi restituito alla città, traguardo conferma il presidente Luigi Caldato che ringrazia Regione e Usl. Il risultato è una struttura imponente che si sviluppa su 16 mila 450 metri quadrati parco compreso. Molti gli accorgimenti adoperati per venire incontro il più possibile alle esigenze delle ospiti, tutte rigorosamente donne e di religione cattolica per volontà testamentaria di Zalivani, spiega Lorenza Baldoni coordinatore di sede. Soddisfatte le pazienti. Carlina Polon di 104 anni: «Anche se sono molto vecchia, mi piacciono le cose belle e qua mi sento già a mio agio», mentre la sua compagna di partite a carte, Giovannina Cibin aggiunge: «Qui è tutto nuovo, è stata una sorpresa, spero di muovermi con facilità». Tra un paio di giorni la signora Palmira Bassetto spegnerà 98 candeline: «Nonostante l'età avanzi spero di poter godere a lungo di questo bell'ambiente», commenta, mentre Margherita Lucchese non risparmia una battuta: «Ho pregato tanto che andasse tutto bene, anche questa volta sono stata ascoltata, ho una bella camera e un parco da godermi adesso che arriva la primavera». Al piano terra vengono seguiti i casi di demenza e Alzheimer, al primo le patologie funzionali, al secondo c'è il nucleo sanitario mentre al terzo alloggiano le ospiti deambulanti.(v.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso