Nuovo asilo nido comunale nel parco di Villa Ancillotto

“La casa delle fate” prenderà il posto di una vecchia casa colonica da ristrutturare Entro il 21 gennaio vanno presentate le domande per la progettazione esecutiva
Ferrazza Crocetta casa colonica nel parco di villa Ancillotto
Ferrazza Crocetta casa colonica nel parco di villa Ancillotto



Prende corpo l'obiettivo di trasformare la casa colonica che si trova all'interno del parco di Villa Ancillotto nell'asilo nido "La casa delle fate", nome scelto dalla sindaca Marianella Tormena per l'ambiente in cui è inserito l'edificio. Attualmente l'amministrazione comunale ha in mano il progetto preliminare e ora ha bandito la gara per affidare la progettazione esecutiva e la direzione lavori tramite la stazione appaltante della Provincia.

IL BANDO

Le domande dovranno pervenire entro il 21 gennaio e, una volta scelto il progettista scatterà l'iter per arrivare, presumibilmente entro il 2021 o nei successivi mesi, ad avere l'asilo nido comunale inserito nel contesto verde del parco. Lì c'è una casa colonica ampia 300 metri quadrati, ridotta ad un rudere dopo il crollo del tetto. Sarà interamente ristrutturata e ampliata per essere trasformata nell'asilo nido "La casa delle fate".

«SARà UN GIOIELLO»

«Inserito in un contesto come quello del parco -spiega la sindaco Marianella Tormena- sarà un gioiello. La casa colonica verrà anche un po' ampliata verso il parco per rispondere a tutte le normative per gli asili nido. Noi riteniamo che di un asilo nido ci sia parecchia richiesta nella zona e serva anche da volano per portare nuove famiglie ad abitare a Crocetta del Montello». Il costo finale dell'opera sarà di 1 milione e 300mila euro. C'è già a disposizione un finanziamento di 910mila euro erogato dallo Stato.

IL FINANZIAMENTO

«Poi ci saranno i contributi per l'efficientamento energetico -precisa la sindaco di Crocetta del Montello- e quindi alla fine sarà limitato il finanziamento che dovrà mettere direttamente il Comune». Entro il 21 gennaio devono pervenire in Provincia le domande di professionisti e studi che intendono partecipare alla gara per l'affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di ristrutturazione di una casa colonica presso il parco di villa Ancillotto da adibire ad asilo nido «La casa delle fate». Il giorno dopo ci sarà l'apertura delle buste con le offerte e si procederà con l'assegnazione dell'incarico da portare a termine entro sei mesi. Quindi l'amministrazione di Crocetta intende avere il progetto esecutivo entro la metà del 2020 in modo da poter appaltare i lavori entro la fine dell'anno ed avere l'asilo nido pronto tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2022. Da gestire direttamente o affidare in gestione? «Questo lo vedremo successivamente - dice la sindaca - in ogni caso "La casa delle fate" è un asilo nido comunale, poi vedremo se darlo in gestione o no». —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso