Nuovi primari al San Camillo

Quattro dirigenti medici provenienti dagli ospedali pubblici della Marca

Cresciuti negli ospedali dell'Usl di Marca e pronti a diventare primari dell'ospedale San Camillo di Treviso. L'annuncio è stato dato ieri dalla direzione del nosocomio di viale Vittorio Veneto rivelando i nomi dei quattro professionisti che verranno presentati il prossimo 13 marzo con una cerimonia ufficiale. Si tratta del dottor Corrado Montoneri, che andrà alla guida del reparto di Ginecologia del San Camillo dopo una lunga esperienza maturata al Ca' Foncello, al fianco dei primari Giuseppe Dal Pozzo ed Enrico Busato. Storico dirigente del distretto di Pieve di Soligo, il dottor Antonio Sacchetta si è specializzato in malattie degli apparati digerente e respiratorio, nonché in cardiologia. Nel corso della professione ha sempre integrato il lavoro clinico con l'attività di studio in ambito nazionale e internazionale. La nuova nomina lo vede primario del reparto Medicina Generale del San Camillo. Classe 1964, una laurea in medicina e chirurgia con specializzazione in patologia clinica, il dottor Raffaele Tortoriello dirigerà il Laboratorio Analisi del San Camillo. Ha curato oltre quaranta pubblicazioni scientifiche e maturato esperienze nei centri trasfusionali di Napoli e Pieve di Soligo. Il dottor Giuseppe Tuccitto (foto) arriva invece dall'ospedale di Chioggia per dirigere l'Urologia di viale Vittorio Veneto, ma prima ha lavorato a lungo all’ospedale Ca’ Foncello. Oltre a un curriculum brillante, il dottor Tuccitto vanta il merito di aver portato l’Urologia di Chioggia ai più alti livelli d'eccellenza, incrementando tutti i settori del reparto, dall’oncologia al trattamento della calcolosi fino alla chirurgia del basso apparato urinario, maschile e femminile, con interventi innovativi. «Ringrazio la direttrice del San Camillo suor Lancy per aver scelto quattro ottimi medici, tutti di altissima qualità professionale» sottolinea Francesco Benazzi, direttore generale dell'Usl di Marca, che parteciperà alla cerimonia di insediamento. (v.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso