Nuova viabilità per rimediare ai passaggi a livello soppressi

Ferrovie versa al Comune 160mila euro per adeguare i collegamenti dopo le difficoltà emerse con l’eliminazione degli attraversamenti
Borin Conegliano passaggio a livello in via Cal dell'Oca
Borin Conegliano passaggio a livello in via Cal dell'Oca

CONEGLIANO

Conegliano incassa 160 mila euro dalle Ferrovie per la chiusura dei passaggi a livello e rifare così le vie di collegamento tra Scomigo, Menarè e la zona industriale. Come previsto i lavori di elettrificazione hanno portato a sopprimere alcuni attraversamenti. Nel territorio di Conegliano tre: in via Cal dell’Oca, via Prezzivali e strada delle Contesse. L’accordo tra Comune ed Rfi era stato siglato nel 2019, ma poi sono affiorate delle criticità. «È emerso che la chiusura dei passaggi a livello di via delle Contesse e via dei Prezzivali determinava importanti difficoltà di circolazione», come si legge nel documento approvato dalla giunta del commissario prefettizio Antonello Roccoberton. Inoltre c’era il problema dell’accesso alla zona industriale a confine tra Conegliano e Vittorio Veneto. Un anno fa l’ex amministrazione comunale aveva trovato l’accordo con Ferrovie e il Comune di Vittorio Veneto per la viabilità alternativa all’attraversamento tra via Danegutti e via Podgora. Non era stato completato il progetto per l’altra area nel territorio coneglianese. Nei mesi scorsi per ovviare ai disagi delle chiusura dei passaggi a livello, il Comune di Conegliano ha previsto una nuova strada parallela alla linea ferroviaria, che colleghi via Prezzivali e strada delle Contesse, oltre ad una sistemazione dei tratti esistenti della strada.

A novembre era arrivato il via libera da Rfi e in questi giorni è si è concluso l’iter, con l’aggiornamento nella convenzione che era stata stipulata due anni fa. Ferrovie si è impegnata a versare nelle casse comunali di Conegliano i 160 mila euro necessari per le opere di adeguamento della viabilità. L’ultimo passaggio a livello in via delle Contesse verrà soppresso entro l’aprile 2023. Nel frattempo le opere per l’elettrificazione tra Conegliano e Ponte nelle Alpi sono pronte e i lavori sono in fase di ultimazione. La condutture aree saranno alimentate dal prossimo 15 marzo, come ha avvisato Rfi. L’avvio della circolazione dei treni elettrici sulla tratta è previsto per metà giugno. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso