Nuova piscina da 5 milioni al via il progetto definitivo

CASTELFRANCO
Nuova piscina, affidato dal Comune il progetto definitivo, che dovrà essere consegnato entro 150 giorni: la Provincia, quale stazione unica appaltante, ha infatti espletato la gara che ha visto come miglior offerente il raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla Archest di Palmanova (Udine), Seingim Global Service di Ceggia (Venezia), Parallab di Padova e Dejaco + Partner di Bressanone.
Un atto che di fatto concretizza l’avvio della procedura per la realizzazione del nuovo impianto, iniziata a luglio quando il Comune ha stanziato i fondi per il progetto definitivo. Erano già previsti nel 2018, ma poi si è deciso di investirli per un altro importante progetto, ovvero la nuova sede del conservatorio Steffani, permettendo così la partecipazione al bando ministeriale che poi ha visto assegnare dieci milioni di euro all’ “università della musica”.
Il raggruppamento temporaneo di imprese risultato aggiudicatario ha presentato un ribasso economico pari al 35 per cento rispetto al prezzo posto a base d’asta: il progetto costerà dunque 153mila 473 euro, contro i previsti 236mila euro, e, tra relazione geologica, oneri previdenziali ed Iva il Comune impegnerà 194mila 727 euro.
Ora dunque si attende quale sarà la proposta per la nuova piscina, in parte già presentata nel partecipare alla gara: «Ne parleremo in una prossima riunione di commissione», assicura l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Filippetto, «rispetto al progetto preliminare sono state approntate alcune modifiche che possono essere ritenute migliorative, in particolare per quanto riguarda gli impianti tecnici».
Fuori discussione la realizzazione di una vasca principale al coperto lunga 25 metri per otto corsie, un tema che aveva animato a lungo il dibattito in consiglio comunale dopo la presentazione di una proposta che sostanzialmente non era in linea con i parametri sportivi per cui l’impianto sarebbe potuto essere utilizzato anche a fini agonistici.
Per la realizzazione della nuova piscina il Comune prevede di spendere 5 milioni e mezzo, suddivisi in sei stralci: il primo prevede la ristrutturazione delle piscine comunali (800mila euro); il secondo e terzo l’ampliamento del volume delle piscine e di servizi quali spogliatoi, bar e palestra su due piani (un milione 812mila il primo, un milione 277mila il secondo); quindi la demolizione degli spogliatoi esistenti (129.500 euro); poi la costruzione della nuova vasca esterna a carattere ludico (un milione 121mila euro); infine il parcheggio su via Redipuglia (135.400 euro).
La vasca esterna è stata pensata anche in relazione al fatto che una piscina ha bisogno di una sostenibilità economica che sarebbe molto difficile solo con un utilizzo esclusivo a fini sportivi.
La piscina costituirà il primo tassello del rifacimento completo degli impianti sportivi di via Redipuglia che prevede la trasformazione del campo sportivo con l’eliminazione della ormai fatiscente pista di atletica: una decisione che però finora ha trovato il parere contrario delle opposizioni, favorevoli invece a un mantenimento in questa sede piuttosto che la realizzazione – indicata dalla maggioranza anche in campagna elettorale – nel campo sportivo di Salvarosa. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso