Nuova passerella per Portofino pronta in anticipo

PAESE. Missione compiuta, con una settimana di anticipo rispetto alla tabella di marcia. Portofino da ieri non è più isolata grazie alla passerella realizzata dalla Euroedile di Paese, azienda trevigiana che si era aggiudicata l’appalto per la costruzione di una pista ciclopedonale dal centro del paese a Santa Margherita Ligure, sui resti della strada spazzata via dall’ultima mareggiata. La consegna al sindaco di Portofino, Matteo Viacava, è quindi avvenuta ieri mattina: 120 metri di tubi, montanti e pannelli sono stati costruiti in cinque giorni lavorativi. «Questo è stato un lavoro speciale per la bellezza dei luoghi» spiega Nereo Parisotto, fondatore e amministratore unico di Euroedile , «abbiamo sentito la vicinanza non solo delle istituzioni ma anche dei residenti che ogni giorno venivano a incoraggiarci e a osservare lo stato di avanzamento dei lavori. Alla fine ce l’abbiamo fatta: è il nostro piccolo regalo di Natale ad un territorio speciale colpito da un’ondata di maltempo senza precedenti».
La passerella è larga un metro e mezzo e grazie ai pannelli e alle rampe antisdrucciolo potrà essere attraversata da anziani e genitori con i passeggini. La pendenza media è inferiore all’8 per cento per permetterne l’utilizzo anche ai disabili in carrozzina. Sono stati utilizzati 50 moduli da due metri e mezzo e 250 pannelli di ferro, un peso totale di 120 quintali di materiale. «La difficoltà maggiore è stata l’ancoraggio alla parete rocciosa» spiega Lorenzo Munarin, responsabile del cantiere di Euroedile, «abbiamo dovuto operare sopra le voragini che si erano aperte, lavorando sospesi anche a dieci metri di altezza. L’altra difficoltà è stata far stare dritti i montanti su un terreno impervio». —
A.D.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso