Nuova cucina centralizzata in casa di riposo: 3,8 milioni di euro
Un cantiere ambizioso nell’ambito del piano del Pnrr e PINQua che risponde all’aumento dlle richieste di pasti: circa 800mila l’anno

Alla Residenze per Anziani e Case di Riposo di Treviso, il Presidente di Israa Mauro Michielon, insieme al sindaco di Treviso Mario Conte, ha presentato ufficialmente i lavori per la nuova cucina centralizzata di Israa.
L'opera, dal valore complessivo di 3,8 milioni di euro, rappresenta un significativo investimento volto a migliorare i servizi di ristorazione per gli anziani della comunità.
L'impresa Innocente Stipanovich s.r.l., con sede legale a Trieste, si è aggiudicata l'appalto per la costruzione della cucina, che si prevede sarà completata entro gennaio 2026.
Il Presidente Michielon, nel corso della presentazione ha voluto sottolineare l'importanza del contributo delle cucine Israa di 420mila euro proveniente dal progetto PNRR missione 5, precedentemente noto come PINQuA, con il Comune di Treviso come capofila.
La nuova cucina non solo migliorerà l'efficienza e la qualità dei servizi di ristorazione di Israa, ma rafforzerà anche la connessione tra la casa di riposo e il quartiere.
«Da quando mi sono insediato, abbiamo sempre detto che i cancelli della casa di riposo sono fatti per essere aperti, non chiusi - ha dichiarato Michielon - in questo spirito, il progetto prevede anche l'allestimento di una sala da pranzo dove gli anziani del quartiere potranno consumare i pasti in compagnia, trasformando così la struttura in un vero e proprio punto di incontro per la comunità».
dell'efficienza energetica garantita dai pannelli fotovoltaici che saranno installati sul tetto.
Il Sindaco Mario Conte ha elogiato l'iniziativa, sottolineando come Israa abbia creduto fin dall'inizio nel progetto PINQuA, che prevede investimenti per circa 50 milioni di euro in servizi alla persona, infrastrutture ciclabili, parcheggi e marciapiedi, rigenerazione urbana in generale. «L'avvio di questi lavori ha molteplici significati: in primo luogo, l'importanza di mettere in campo progetti concreti che puntano al benessere di lavoratori e utenti e che permettono di ottenere finanziamenti».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso