«Non trovo personale», il bar Cortina di Mareno s’arrende e chiude per due giorni

MARENO. Non trova personale per stare dietro al bancone la sera e così deve chiudere il bar per almeno due sere settimanali. «I giovani non hanno voglia di lavorare, vogliono solo fare festa, troppi figli di papà. Ci sono solo rare eccezioni». A raccontarlo è Michele Breda, 43 anni, da 16 titolare del bar Cortina di Mareno, uno dei locali più frequentati della movida Coneglianese.
LA PROTESTA. «Io mi alzo alle 5 del mattino per lavorare, lo faccio tutto il giorno – spiega il barista - non posso esserci sempre, anche la sera». Da pochi mesi ha ampliato l’attività in paese aprendo un secondo bar, l’Upper caffè, adiacente la stazione di servizio Pol. Serve così nuovo personale. Ha già nove collaboratori, tra fissi e a chiamata. «Un ragazzo che lavorava con noi ci ha detto che da agosto avrebbe cambiato – spiega Michele Breda - ho messo annunci da giugno, ma non si presenta nessuno che vuole lavorare soprattutto le sere durante i week-end. Essendo un locale frequentato da giovani, serve personale giovane».
I COLLABORATORI. Lui ha iniziato a lavorare fin da ragazzo, una decina d’anni in fabbrica, poi nel 2003 ha rilevato e rinnovato il Cortina situato in pieno centro a Mareno, in piazza Municipio. «Io non faccio differenze, ragazze o ragazzi, stranieri o non stranieri, ciò che conta è la voglia di lavorare», evidenzia il barista, indicando Haymanot, una delle sue dipendenti, una ventenne di colore. «C’è chi rimane a con noi alcuni mesi, chi qualche anno, alcuni ragazzi che già lavorano mi hanno dato la loro disponibilità - aggiunge -, ma sono un’eccezione, in giro ci sono tanti figli di papà». Ieri così fuori dal locale è stato messo il cartello che i mercoledì e giovedì il locale rimarrà chiuso.
«LA PRIMA VOLTA». «In 16 anni è la prima volta che ci capita, chiudere perché non troviamo un ragazzo/a con voglia e bisogno di lavorare, 5 sere a settimana dalle 18 a chiusura, in un un ambiente frequentato da giovani dove oltre a lavorare si conosce gente nuova e ci si diverte, paga puntuale, flessione al bisogno degli orari, contratti seri», è stato l’annuncio pubblicato ieri su Facebook del bar Cortina, che ha scatenato il dibattito.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso