Nice, nuovo ad: Griffa al posto di Sordini

ODERZO. Il consiglio di amministrazione di Nice - quotata al segmento Star di Borsa Italiana - riunitosi ieri sotto la presidenza di Lauro Buoro ha preso atto delle dimissioni dell'amministratore delegato, Mauro Sordini, che lascia il gruppo per cogliere nuove opportunità di mercato. A Sordini va un’indennità complessiva di 100 mila euro previo ottenimento del parere favorevole da parte del Comitato per la Remunerazione con la precisazione che il pagamento di tale indennità rientra nei casi di esclusione dalla applicazione della procedura parti correlate. Il consiglio di amministrazione ha cooptato quale nuovo amministratore Roberto Griffa, conferendogli la carica di amministratore delegato della società e attribuendo allo stesso i relativi poteri e deleghe gestionali. Griffa è stato altresì nominato amministratore esecutivo incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi. L’azienda, nella nota alla stampa, ha evidenziato che Griffa attualmente non detiene azioni della Società. Il cambio direzionale è stato benedetto da Lauro Buoro, presidente di Nice, che ha spiegato: «L’ampia visione internazionale e l’esperienza nella gestione delle diverse aree aziendali di Roberto Griffa, uniti ad una forte propensione al lavoro di squadra e al raggiungimento degli obiettivi, contribuiscono a dare al gruppo un’ulteriore spinta alle strategie di crescita sui mercati. Ringrazio Mauro Sordini per l’operato di questi anni». Fondata agli inizi degli anni ’90 e quotata in Borsa, Nice è gruppo di riferimento internazionale nel settore dell’Home Automation.
Il Gruppo ha avviato percorsi strategici di espansione in mercati ad alto potenziale di crescita; ampliamento, completamento e integrazione delle linee di prodotto nelle diverse business unit; azioni di branding per competere su nuovi segmenti di mercato.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso