New Garden di Susegana, ressa all’apertura della discoteca: la rivincita degli Anni Ottanta

SUSEGANA. Troppa nostalgia passare sulla Pontebbana davanti al vecchio Garden (poi Garden New Style, Memphis e poi Lime) e vederlo chiuso e decrepito per dodici anni, troppi ricordi legati a quel locale, tempio del divertimento notturno per tante generazioni. Per qualche anno si è pensato che il locale cult non avrebbe mai riaperto, e avrebbe lasciato spazio ad un condominio. Ma a volte la storia offre (anche ai locali) una seconda occasione. E così ieri sera, alla riapertura, c’erano proprio tutti. Gli ex frequentatori della discoteca dagli Anni Settanta agli Anni Duemila - molti dei quali ormai riconoscibili per i capelli bianchi o radi - ma in qualche caso anche i loro figli, e i loro nipoti. Almeno tre diverse generazioni per una serata all’insegna dell’amarcord.
LOCALE STRAPIENO
Quasi mille si sono affollati così per la riapertura avvenuta ieri sera alle 20 con il tradizionale taglio del nastro e un brindisi. Gli interventi di saluto della sindaca Vincenza Scarpa, dell’imprenditore Roberto Grigolin, del sindaco di Conegliano Fabio Chies e altri.
IL NUOVO LOOK
Tanti gli amministratori locali presenti, da tutti i Comuni della zona, molti dei quali avevano partecipato anche alla pre-inaugurazione ad invito di lunedì sera. E poi spazio alla gente, tantissima. Non sarà più una discoteca come nel secolo scorso, sarà un ristopub pizzeria. In tanti hanno voluto scoprire come è stata rivoluzionato il vecchio locale, di cui sono rimaste solo le strutture portanti. Ora ha uno stile “urbano metropolitano”, dove agli elementi naturali come tavoli in legni e pareti di pietra, sono abbinati ad impianti d’illuminazione con effetti da disco e pareti di street art. Rimane il caratteristico soppalco, dove sono posizionati una parte dei tavoli, al centro della pista c’è il bancone bar. In totale sono circa 400 i posti a sedere. Il locale rimarrà aperto dall’orario aperitivo fino al dopocena. Ricordando il passato ci saranno serate con musica e dj, ad incominciare da sabato, si sono mobilitati anche “vecchi pr”.
LA STORIA
La balera aperta alla fine degli Anni ‘70 aveva chiuso i battenti nel 2007. Garden New Style, Memphis e Lime erano stati gli ultimi marchi, rispettivamente la sala del liscio, quella per cene e revival e la discoteca per i giovani. Lì doveva sorgere un’area residenziale e commerciale, con una serie di palazzine. Alcuni alloggi dovevano essere destinati anche al Comune di Susegana e lungo la Pontebbana c’era l’ipotesi di una rotatoria. Il consiglio comunale approvò la lottizzazione Garden nel 2011. Il progetto però naufragò anche a causa delle crisi del mattone: così il Garden ha vuto una seconda chance.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso