Ncd e Udc lanciano il geometra Dus Corsa per le firme

VITTORIO VENETO. Corsa contro il tempo del Nuovo Centrodestra (Ncd) e di quel che resta dell’Udc per raccogliere le 175 firme necessarie alla presentazione del candidato e della lista entro il termine del 26 aprile.
Il candidato è Dario Dus, un geometra, già di Forza Italia, presentatosi anche alle elezioni del 2009. La sua disponibilità c’è tutta, ma l’opzione non è stata ancora ufficializzata. Ncd e Udc appoggiavano convintamente il tentativo di Enrico Gava di incunearsi fra la Lega Nord ed il Pd, con un centro moderato. Ma Gava, si sa, ha fatto un passo indietro.
Dus raccoglie sostanzialmente l’eredità di Giorgio De Bastiani, cinque anni fa candidato sindaco dei moderati e che nel corso del mandato elettorale ha brillato per la sua vivacità dai banchi dell’opposizione. Anche Dus coordinerà una politica in discontinuità con la Lega Nord e con Forza Italia che attraverso il coordinatore Mirco Campodall’Orto ha confermato l’alleanza con i leghisti. Interessante sarà capire come si comporterà il gruppo nel caso, molto probabile, di un passaggio al ballottaggio tra Gianantonio Da Re, sindaco uscente ricandidatosi, e Roberto Tonon, del Pd.
Tonon, fra l’altro, presenterà il suo programma e le cinque liste di appoggio martedì 29 aprile, il giorno successivo all’ultimo consiglio comunale. «Con il prossimo voto sarà tutta un’altra musica», azzarda Tonon. E non solo in riferimento alla problematica politica, ma anche perché è probabile che in consiglio comunale siederanno tre musicisti: Marco Borsoi, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle suona il piano e canta, Dus suona il clarinetto e Tonon è diplomato in flauto traverso.
Ma non è tutta musica, quella che si sente suonare. Alessandro Mognol, candidato sindaco di “Partecipare” e “Un’altra Vittorio” ha accusato la Lista Scaglia di aver volantinato davanti alle scuole. Replica il candidato sindaco Enrico Scaglia: «Ciò non corrisponde al vero, di fatto la distribuzione, autorizzata dal Comune e in ottemperanza delle tasse previste, è avvenuta all'esterno delle scuole a genitori e insegnanti. In un’occasione due rappresentanti della lista hanno avuto colloquio con i presidi per organizzare attraverso i rappresentanti d'istituto un confronto tra candidati. Siamo pronti a difendere il nostro modo pulito di fare campagna elettorale, esortando tutte le forze in campo ad occuparsi di Vittorio per costruire e non per gettare scredito sugli avversari politici», conclude Scaglia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso